Tu sei qui

VASARI

Terza Eserciazione: Ipotesi di progetto_Lab Montuori_Studenti: Enrica Cascone, Filippo Di Lella

Il progetto che stiamo affrontando prevede la realizzazione di una residenza temporanea, ovvero una struttura destinata ad essere abitata per periodi non troppo lunghi da gente diversa con esigenze diverse.  Al suo interno dovrà accogliere fondamentalmente due tipi di spazi:  abitazioni private temporanee e spazi con servizi comuni.

 Sono previsti  3.000 mq di residenziale suddivisi in:

CLASS: 
CONSEGNA: 

ES_2 LAB_6 - Solar Analysis - Querzola Luca

In this tutorial we are going to analyze the solar radiation of the building. After setting new level at the right altitude we can extrude new volumes like balconies and roof. After the correct modeling we can start with the SOLAR RADIATION command in wich we set "type:cumulative" and "unit:kWh/m^2". After set the analysis to "Multy day" at the solstices and equinoxes we can click on analyze. The model will be coloured with a gradient scale from blue to yellow indicates the exposure, blue is an area with a lot of shadow and yellow is the area highly exposed.

SPRING ANALYSIS 

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Esercitazione 3_Progetto Lab. 6A_prof. Montuori_Laura Coulibaly - Rosa Crocco

 

L'aera di progetto è situata nella zona della stazione Trastevere, si affaccia principalmente su Via degli Orti di Cesare, ma anche su Via Ettore Rolli e su Viale di Trastevere. La morfoglogia del suolo dell'area intorno al lotto è abbastanza articolata: l'area presenta un dislivello di circa sette metri rispetto al piano della stazione e di Viale Trastevere, zona che a sua volta risulta ribassata rispetto all'area coincidente con la dorsale del Gianicolo e la collina di Monteverde.

CLASS: 
CONSEGNA: 

Es. 2_Analisi Radiazione Solare_Via Selinunte_Paolo La Manna

In seguito allo studio riguardante l’ombreggiamento dell’edificio, possiamo passare all’analisi dell’incidenza della radiazione solare sullo stesso.
Una volta caratterizzato l’edificio con i principali aggetti, è possibile procedere all’analisi stabilendo in che stagione studiare la radiazione solare.
In questo caso è stata studiata l’incidenza della radiazione solare in estate ed in inverno.

CATEGORIE: 
CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Es. 1_Analisi delle ombre_Via Selinunte_Paolo La Manna

L’analisi solare è un primo, e fondamentale, procedimento che ci permette di rapportare un edificio a tutto il contesto urbano limitrofo, attraverso lo studio dell’orientamento, dell’esposizione e dell’ombreggiamento. Utilizzando VASARI è possibile creare un modello volumetrico dell’area di interesse  per andarne a studiare il soleggiamento delle facciate dell’edificio preso in esame, in relazione ai fabbricati circostanti.

CATEGORIE: 
CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - VASARI