Inviato da MariaLeporelli il Lun, 17/12/2012 - 20:52
Ciao a tutti!
Domani a lezione inizieremo ad esplorare l'ambiente Revit MEP, per capire quali sono le sue potenzialità in fatto di modellazione dei sistemi impiantistici.
In particolare vedremo come sfruttare la "parametricità" dei modelli per calcolare il fabbisogno termico degli edifici, e come al quel punto modellare i sistemi impiantistici in maniera più consapevole.
Armatevi di tanta pazienza, che è l'ingrediente indispensabile per sopravvivere a MEP!
Inviato da Matteo Persanti il Dom, 16/12/2012 - 00:18
In questo secondo step della progettazione di una lampada da esterno ho risolto alcuni problemi che mi si erano presentati: la volta scorsa infatti non ero riuscito ad alloggiare la luce all'interno della lampada, quindi ogni cambiamento che applicavo ai parametri della lampada non avrebbe influito sull'illuminazione complessiva.
Inviato da Matteo Persanti il Dom, 09/12/2012 - 18:49
In questo primo step di perfezionamento della famiglia mi sono posto come obiettivo quello di conoscere il costo di questa struttura complessa, andando ad impostare uno shared parameter del pannello di base.
Inviato da StefanoConverso il Ven, 07/12/2012 - 12:10
La lezione di Martedì 11 Dicembre vedrà
l'intervento del prof. Frascarolo, con il quale discuteremo
tutti i vostri temi di illuminazione, che vi invitiamo a sviluppare
quindi al loro massimo, inserendolo nel progetto con tutti i calcoli
relativi
- proseguiremo inoltre i temi iniziati nella lezione scorsa,
approfondendo il progetto anche dal lato dei temi della fisica
tecnica ambientale, su cui di nuovo avremo il contributo del
prof. Frascarolo e di Maria Leporelli.