Tu sei qui

TPP 2013

Tecniche Parametriche di Progettazione A.A. 2012-2013

ikea panel

Creating family

Start with choosing Metric Generic Model face based from the Metric Templates. On the base by creating some reference lines, we can assign boundaries of our project, it will also help us to create symmetry. We can draw the shape of our family for e.g. wooden panel. Using commend Extend: Rectangle, and put references boundries on our model; by pinning it we can change proporties later with only one move.

To make a pannel in shape we really need,like existing Ikea panel, we have to give it all the real dimensions that panel has. Using commend Measures we can add each value, and if its not correct we can edit it, and put our own. To keep symmetry we can use also commend EQ above the dimension. We can also add the parameter names in Parameter Properties, adding a Name, which is later visible in our project. By that we can later change dimensions in the winow of Properties. Approve the panel with the green tick.

Now we can go to the 3d view and see the model. If we didn't do that before we can change some parameters now, like height. Use commend Materials and add materials to your project library, by that in the properties window you can add to the pannel a material of a wood, which is visible on the screen after choosing a realistic view in the icon below the labour space.

Pannel is ready. If you need you can change values or create another one, with a different dimensions, in that way you can create whole the family of ikea panel with a different dimensions, that they sell in the store.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Martedì 20 Novembre: I primi componenti "attivi": la luce

La lezione, con il controbuto importante di Vincenzo Panasiti
ha introdotto il primo componente "attivo"  : la luce artificiale.

A voi ora la costruzione di famiglie ad hoc - da cui ricavare: carico elettrico, carico termico..ecc
And don't forget: in architettura niente "vola", c'è un aggancio per tutto: modellatelo! 

Aspettiamo i vostri aggiornamenti,
e vi ricordo alcuni dei nomi citati: Marshall McLuhan, Gutemberg, ....SHoP Architects

 

 

 

CLASS: 
Technology: 

famiglia parametrica curtain panel pattern based _1.1

Una volta creata la famiglia del pannello romboidale, prima di nidificarla in modo da renderla più accurata e corretta ho voluto verificare che essa funzionasse una volta applicata ad una superficie. Per fare questo bisogna prima creare una massa, quindi andare sulla R in alto e cliccare New>Conceptual Mass (che non è altro che un'altra famiglia). Una volta aperta la finestra di modellazione ho cominciato a tracciare dei piani di riferimento nominandoli, in modo da semplificare le operazioni successive (fig.1).

CLASS: 

famiglia parametrica curtain panel pattern based _1.0

Ho voluto esplorare questo particolare tipo di famiglia perchè ero interessato alle opportunità che esso offre: si tratta infatti di un tipo di famiglia che si adatta alla geometria di base che gli è imposta e che è quindi applicabile a qualunque tipo di superficie. Il riferimento che ho preso in considerazione è quello dello Yas Marina Circuit di Abu Dhabi (fig.1): una superficie curva appoggiata su due edifici composta da elementi romboidali.

CLASS: 

Martedì 13 Novembre - I componenti edilizi, tra "tipo" e "istanza"

cari ragazzi,
nella ultima lezione si è parlato di componenti edilizi, di tipo e di istanza.
Vi si chiede quindi ora una consegna di elementi da voi pensati, anche in
funzione della loro applicazione: saranno di tipo o di istanza? Chi li realizza?

Per alcuni studenti del laboratorio 3M si è anche ipotizzato di installare
i componenti all'interno della prima esercitazione del laboratorio, sulla
"stanza d'albergo" - 

Attendiamo consegne, ora siete abilitati tutti a pubblicare anche immagini.
Si ricorda in questo senso che la prima consegna è obbligatoria,
e sarà valutata.
buon lavoro!

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - TPP 2013