Tu sei qui

TPP 2013

Tecniche Parametriche di Progettazione A.A. 2012-2013

ARCHIVIAZIONE DATI --> PROPERLY MODELING THE PROJECT FILE!

Orizzontamenti interni e coperture inclinate.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

International Terminal Waterloo - Nicholas Grimshaw & Partners

In questo post riporto il procedimento, spiegato martedì scorso a lezione, che ho utilizzato per realizzare il mio modello parametrico della copertura della Waterloo Station, progettata da Nicholas Grimshaw e realizzata tra il 1990 e il 1993.

CLASS: 

Videotutorial su Revit MEP

Ciao a tutti, come promesso a lezione vi posto il link a una playlist di videotutorial per cominciare a lavorare con Revit MEP.

A dire il vero io non li ho visti prima di iniziare a lavorare con MEP, questo per rassicurarvi sul fatto che sempre di revit si tratta, non c'è niente di particolarmente diverso da quello che avete fatto fin'ora.

I tutorial vi aiuteranno sicuramente ad impostare il lavoro da subito in maniera corretta, così da poter utilizzare il programma per estrarre dati e mettere in piedi dei sistemi "sensati", senza fermarsi alla mera modellazione geometrica.

buona visione!

http://www.youtube.com/playlist?list=PLY-ggSrSwbZrIHb8SPjwQFHZOuEJzeykP

 

Maria

 

CLASS: 
Technology: 

L'impensabile ed oltre Revit

 

«Fineness confronts the reality that most architecture is not

resolved within the logic of a single model, a single surface, or a

single material only. Rather, architecture deals with assemblies

involving multiple models, surfaces, and materials. Architecture is

generally non one continuous, monolithic thing but  is made of

multiple parts and organizational models operating  at different

CLASS: 

LE ZONE “GRIGIE”, TERRA DI NESSUNO…O DI TUTTI?

Il caso Arup

Le scoperte più interessanti vengono fatte nelle zone grigie, le zone di confine dove finisce l’architettura ed inizia l’ingegneria strutturale.” (1)

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - TPP 2013