Inviato da Giacomo Monari il Lun, 26/05/2014 - 01:04
Le geometrie fondamentali del nostro progetto non sono cambiate da quanto è stato illustrato nella terza esercitazione, l' impianto si sviluppa con un sistema di corti che comunicano con una strada pubbllica.
Per tale esercitazione abbiamo scelto di analizzare un edificio tipo che si affacciano su strada

Inviato da Elena Cola il Lun, 26/05/2014 - 00:57
Per questa esercitazione abbiamo studiato i diversi stili che ci permettono di analizzare la radiazione solare sulle superfici vetrate prendendo in considerazione le finestre dell' edificio in cui abito.
Inviato da Rosa Crocco il Lun, 26/05/2014 - 00:51
1- Apro il file nel quale ho, precedentemente, caratterizzato la mia facciata.


La facciata è quella che affaccia su via Aldo Manuzio
Inviato da alessandramoscone il Lun, 26/05/2014 - 00:49
PROCEDIMENTO:
- Finisco di modellare il mio edificio;
- Analyze - Solar radiation – Style – New Analysis Display Style : creo un nuovo stile di visualizzazione dell’analisi utilizzando l’analisi per punti e lo modifico a mio piacimento;


Inviato da EmanuelaSforza il Lun, 26/05/2014 - 00:18
Attraverso il comando SOLAR RADIATION è stato possibile analizzare l’incidenza della radiazione solare sulle superfici vetrate del mio appartamento.
Dallo studio effettuato sui due fronti di esposizione solare è emerso chel a facciata nord-est viene è colpita solo per alcune ore della mattina dal sole, sia per la sua esposizione, sia per la presenza dei palazzi circostanti che ne impediscono il soleggiamento.
La facciata esposta a sud-est viene colpita maggiormente dai raggi solari, infatti i valori più alti vengono riscontrati su queste superfici vetrate.
Pagine