LAB 6_ESERCITAZIONE 2-ANALISI RADIAZIONI SOLARI_ZONA EUR-TORRINO_Federico Bertuglia

A differenza della prima esercitazione in cui abbiamo analizzato l’effetto delle ombre sull’edificio in cui abitiamo, in questa esercitazione abbiamo studiato l’effetto delle radiazioni solari sullo stesso edificio. Prima di tutto ho apportato delle importanti migliori sul 3d utilizzato nella prima esercitazione (che consisteva esclusivamente in semplice volumetrie) aggiungendo le falde inclinate dei tetti, gli aggetti –quali i balconi- e le finestre ritenendo importante l’effetto di essi nello studio delle radiazioni solari.

CLASS: 
Technology: 

2_Es Analisi Radiazione Solare Alessandro Lattanzi

L'analisi della radiazione solare è stata eseguita con metodo comulativo per un periodo "invernale"  dal 22/09 al 19/03, e per un periodo "estivo" dal 20/03 al 21/09.


Tenendo in considerazione i grafici sopra, si può osservare, nelle figure seguenti, come i piani inclinati siano quelli più soggetti a radiazione.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

2_es , Lab_6 , -VASARI- Solar Radiation and the Mildew , F.Sciacca

In this second exercitation study the solar radiation and also increase more dettails like components (terrace, windows, shops)  and vegetation. The edifice “ I live in Italy, Rome, more exacly between Garbatella and Piramide, Circonvallazione Ostiense.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS