Esercitazione1_Vasari_Project

I pick to analyse with Vasari Project two buildings in Latina Scalo, near where I live. Now I'm going to explain the phases to how create the 3D model of my buildings and start the test of the shadows. At the end I can compare the real shadows with those create with Vasari.

CLASS: 

casa via olindo guerrini

CLASS: 
Technology: 

Prima esercitazione

L'installazione di Project Vasari ha dato un po' di problemi in quanto era vincolato all'accreditamento su Autodesk come studente. Inoltre la versione 2 del programma non girava bene sul mio computer che ha come sistema operativo Windows XP e non riuscendo a scaricare la versione 1 ho dovuto procurarmi un altro computer con sistema operativo Windows 7.

Detto questo una volta aperto il programma per scaricare da google l'immagine della location bisogna:

Technology: 

Prima Esercitazione_Via dell'Annunziatella, 33

Dopo aver importato la location scelta per l'esercitazione (Roma, Via dell'Annunziatella, 33) al livello base, ho creato con delle polilinee le superfici da estrudere, ricalcando i contorni degli edifici visualizzati nell'immagine importata da Google Maps. Dopodiché ho modificato le altezze degli edifici creati per farle coincidere approssimativamente a quelle reali. Essendo il mio un palazzo di 5 piani più terrazza e soffitte, l'altezza dell'edificio parallelepipedo centrale utilizzata nel modello è 18 metri.

CLASS: 

Prima esercitazione_Martina Silvi

Per la prima esercitazione ho voluto studiare le ombre di alcuni edifici adiacenti al lotto di progetto del Laboratorio del Prof. Montuori. Ho caricato l'immagine dell'area di interesse tramite la sezione Analyze cliccando su Location. Una volta importata l'immagine ho disegnato alcuni edifici tramite la sezione Model cliccando su Create Mass, ho quindi estruso gli edifici tramite il comando Create Form.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Taxonomy upgrade extras: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS