Tu sei qui

TUTORIALS

TUTORIALS

 

TUTORIALS

 

 

 

Technology: 

Revit Model Nesting

Dopo aver ottenuto le dimensioni di tutti i pezzi che compongono la mia facciata, so che si tratta di 36 pezzi disposti in maniera diversa, con un periodo positivo di 18 pezzi, tuttavia so che in realtà sono effettivamente 9 pezzi diversi che si ripetono specchiandosi, quindi tutto quello di cui ho bisogno è il disegno di 9 pezzi da mandare al taglio.

CATEGORIE: 
CLASS: 

Videotutorial su Revit MEP

Ciao a tutti, come promesso a lezione vi posto il link a una playlist di videotutorial per cominciare a lavorare con Revit MEP.

A dire il vero io non li ho visti prima di iniziare a lavorare con MEP, questo per rassicurarvi sul fatto che sempre di revit si tratta, non c'è niente di particolarmente diverso da quello che avete fatto fin'ora.

I tutorial vi aiuteranno sicuramente ad impostare il lavoro da subito in maniera corretta, così da poter utilizzare il programma per estrarre dati e mettere in piedi dei sistemi "sensati", senza fermarsi alla mera modellazione geometrica.

buona visione!

http://www.youtube.com/playlist?list=PLY-ggSrSwbZrIHb8SPjwQFHZOuEJzeykP

 

Maria

 

CLASS: 
Technology: 

REVIT e DYNAMO

 

Ciao,

Ho fatto delle prime piccole sperimentazioni con Dynamo, che vorrei condividere con voi.

Dynamo è un progetto open source sviluppato da Ian Keough ( http://iankeough.com/wordpress/?cat=3 ), ed è tutt’ora in fase di sviluppo. E’ un’interfaccia (nato per project Vasari, ma adesso disponibile anche per Revit), che -  attraverso l’uso di nodi e connessioni - consente di creare relazioni parametriche e di svolgere funzioni. E’ molto simile a Grasshopper per Rhino.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - TUTORIALS