Inviato da MartinaPieri il Dom, 25/05/2014 - 22:28
For this exercise the request is to analyze the solar radiation of my apartment but first there are some images below that explains the rooms that correspond to the windows/French doors. First I remember you that I live in the basement floor of a building placed in via di monteverde, rome. Beside i have a garden that is under the street suface.

Fig.1 Map of the building. The garden is the light blue shape.
Inviato da DarioMartinelli il Dom, 25/05/2014 - 22:20

In questa esercitazione andiamo ad analizzare il comportamento, in particolare, delle bucature della nostra abitazione.
In this tutorial, we analyze the behavior, in particular, of the openings of our house.
A differenza dei passaggi svolti in precedenza, questa volta andiamo a cambiare il tipo di rappresentazione grafica dell'analisi solare, impostando "MARKERS WITH TEXT"
Inviato da enricascone il Dom, 25/05/2014 - 21:12
In questa esercitazione abbiamo approfondito il tema della Solar Radiation, esplorando i diversi stili e i diversi tipi di analisi che Vasari offre prendendo in esame le superfici vetrate.
Edificio quartiere Appio-Tuscolano Roma
In questa prima parte ho analizzato le finestre dell’edificio in cui abito, situato nel quartiere Appio-Tuscolano a Roma.

Inviato da LiviaTerra il Dom, 25/05/2014 - 20:50
Procedimento
Procedure
1. Aprire il file del Vasari che contiene le masse giá finite
Open the program that contains the finished masses.
2. Modificare le masse degli edifici, stabilendo i confini delle finestre con il comando "Modify" - "Split face"
Edit the masses of buildings, establishing the boundaries of the windows with the command "Modify" - "Split face"
Inviato da RominaChicca il Dom, 25/05/2014 - 18:41
La quinta esercitazione che andremo a svolgere interesserà lo studio della radiazione solare diretta sulle superfici vetrate presenti sia sul palazzo della nostra abitazione, sia sul progetto in corso del laboratorio.
Passiamo a studiare la nostra abitazione.
Pagine