Inviato da Liviaalbaneseruffo il Lun, 26/05/2014 - 02:54
Per questa quinta esercitazione abbiamo analizzato le parti vetrate del nostro progetto, composto da cinque edifici autonomi collegati con dei "ponti" adibiti a servizi di diverse larghezze, che variano dai 2 m sino a prendere l'intero lato del piano interessato e posti a diverse quote in corrispondenza dei servizi.
Inviato da Virginia Buccarella il Lun, 26/05/2014 - 01:15
Per la quinta esercitazione ho studiato i valori della radiazione solare che agisce sulle finestre del palazzo in cui abito, dopo aver studiato, per la seconda esercitazione, la radiazione solare sulle intere facciate.
Inviato da Giacomo Monari il Lun, 26/05/2014 - 01:04
Le geometrie fondamentali del nostro progetto non sono cambiate da quanto è stato illustrato nella terza esercitazione, l' impianto si sviluppa con un sistema di corti che comunicano con una strada pubbllica.
Per tale esercitazione abbiamo scelto di analizzare un edificio tipo che si affacciano su strada
![](/2012/sites/default/files/users/Giacomo%20Monari/0.png)
Inviato da Elena Cola il Lun, 26/05/2014 - 00:57
Per questa esercitazione abbiamo studiato i diversi stili che ci permettono di analizzare la radiazione solare sulle superfici vetrate prendendo in considerazione le finestre dell' edificio in cui abito.
Inviato da Rosa Crocco il Lun, 26/05/2014 - 00:51
1- Apro il file nel quale ho, precedentemente, caratterizzato la mia facciata.
![](http://i58.tinypic.com/2exsxkx.jpg)
![](http://i62.tinypic.com/14985c0.jpg)
La facciata è quella che affaccia su via Aldo Manuzio
Pagine