Inviato da carlaluisa il Dom, 23/03/2014 - 19:17
Purtroppo sono riuscita a fare una sola finestra, nel tentativo di fare le altre il programma apre una finestra che mi comunica che c'è un errore.
Analisi della radiazione solare nell'arco del periodo estivo come avevo detto l'altra volta il mio appartamento affaccia sul lato est e la camera matrimoniale sul lato sud (nella prima immegine la vista nord-est,nella seconda la vista sud-ovest), notiamo che il lato dell'edificio di mio interesse riceve non più di 2,8 kwh/mq dallefacciate, ma dal tetto ne riceve 5.6 kwh/mq
Inviato da LucaRosati il Dom, 23/03/2014 - 19:05
L'analisi delle ombre della prima esercitazione è stata eseguita su un edificio residenziale situato in un piccolo paesino in provincia di Roma, ovvero Roviano dove ho residenza. L'area analizzata interessa la posizione più importante del paese; l'edificio affaccia infatti direttamente sulla piazza dove appare interessante il gioco creato dall'opposizione di spazi costruiti e spazi vuoti.
Per impostare al meglio lo studio dei volumi dell'area ho cambiato prima di tutto le unità di misura in metri e ho importato l'immagine da google maps attraverso il tasto "set location".
Inviato da Fabrizio Pontico il Dom, 23/03/2014 - 18:46
PROCEDIMENTO MODELLAZIONE
-Step 1: avviare Vasari, aprire un nuovo documento e cliccare su "Project units" ed inserire le nuove unità in metri. (Fig.1)
Manage > Settings > Project units
Figura 1

Inviato da Tezarek Tina il Dom, 23/03/2014 - 18:45
In this second exercise I analised the solar radiation of my building.
To start the analysis of the sun radiation I used the comand "Analyze" and selected "Solar Radiation"
Inviato da Arianna Conte il Dom, 23/03/2014 - 18:07
VIA DI TRIGORIA 96, ROMA
Ho effettuato l'analisi solare con Vasari sul mio edificio, focalizzando la mia attenzione sui mesi invernali ed estivi in quando i più caldi e i più freddi. Ho preferito scegliere io un arco temporale di cui conoscere l' analisi comulativa sulla base dei miei ragionamenti e non usare i tre mesi standard delle stagioni.
ANALISI CUMULATIVA dal 10 giugno al 20 agosto, ore 9.00-18.00
SUD-EST
Pagine