Essendomi accorta di aver fatto un pò di errori nella quinta esercitazione, l'ho rifatta con la struttura aggiornata del laboratorio 1m, di seguito i vari passaggi e in allegato il file excel.






Si può notare che il centro delle masse è moltovicino al centro delle rigidezze, infatti più si cerca di far conincidere il centro delle masse con il centro delle rigidezze più si avrà un funzionamento strutturale ottimale!
Commenti recenti