
Come richiesto, due render, uno interno, e uno esterno, che raccontano il tema architettonico del volume sospeso e quello strutturale con sbalzi di 10 e 12,5 m sui "lati esterni" e di 7,5 m sui due lati "interni" gestiti tramite reticolare 3D posta sulla copertura.
Progetto di Davide Passeri e Marco Zoli
Inviato da marco peperoni ... il Sab, 04/03/2023 - 14:17
In allegato il progetto di un ponte composto da travature vierendeel con una luce di 18 metri in materiale C.A.
Inviato da giacomo.moi il Ven, 17/02/2023 - 08:48
Si progetta una trave vierendeel in calcestruzzo armato per superare una luce di
20m.
All'interno del PDF vi sono tutti i passaggi.
Inviato da Andrea Secondino il Dom, 12/02/2023 - 13:34
Inviato da gra.visone il Ven, 10/02/2023 - 16:53
Inviato da Pierpaolo Visca il Gio, 09/02/2023 - 15:40
Inviato da Davide Scacco il Mer, 08/02/2023 - 09:09
Si ipotizza una luce di 18 m, da superare mediante una struttura ponte realizzata con un sistema di travi Vierendeel.
Inviato da Flavia Manciocchi il Mar, 07/02/2023 - 10:39
Modellazione e dimensionamento di una struttura a ponte con travi Viereendel in calcestruzzo armato e setti come appoggi.
Inviato da samantha.veneziano il Lun, 06/02/2023 - 00:21
In questa esercitazione si analizza il dimensionamento di una trave Vierendeel di 12 metri di lunghezza che si sviluppa in altezza per tre piani di un palazzo per uffici ed è sorretta da setti su entrambi i lati.
Pagine
Commenti recenti