1°Caso: Trave su due appoggi

Data la grande luce, scelgo di utilizzare un acciaio restistente Fe 510

Dai sagomari IPE la dimensione più grande è la IPE600 alla quale corrisponde un Wx = 3069 cm3 che non basta ad assolvere le mie esigenze.
Adotto un altro formato standard e scelgo una INP550 che ha com valore Wx = 3.610 cm3
2°Caso: Trave reticolare

Calcolo il valore di Compressione / Trazione massima e dimensiono l'elemento teso.

Scelgo un tubo in acciaio a sezione circolare del Diametro di 76,1 mm e spessore 3,2mm, con un Area di 7,33 cm
Dimensiono l'elemento compresso

Per l'elemento compresso scelgo un Tubo in Acciaio a sezione circolare del Diametro 139,7 mm e Spessore 2,9 mm con un Momento di inerzia di 292 cm4
Con i dati del profilo scelto verifico la snellezza.

3°Caso: Trave Vierendeel

Progetto gli elementi più inflessi, dal valore del taglio massimo ricavo il momento massimo.

Scelgo un profilo IPE330 al quale corrisponde un Modulo di resistenza pari a 713,1 cm3
Commenti recenti