TRAVE_ESERCITAZIONE03_CASO_SOLAIO_LEGNO

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE IN LEGNO  – SOLAIO IN LEGNO

L’esercitazione guidata è suddivisa in punti, organizzati in ordine cronologico, per eseguire il dimensionamento di una trave , con l’ipotesi che si stia costruendo un solaio in legno.

Vediamo ora come dimensionare una trave:

1| Il primo passo è quello di scegliere una maglia strutturale da prendere in esame, identificando la luce della trave più sollecitata e la sua area di influenza.

[!] quella che chiameremo luce della trave, è la lunghezza della trave presa in esame, mentre l’interasse, si intende la larghezza dell’area di influenza della stessa (immagine 1).

1.Scelta della trave più sollecitata.

2| Successivamente scegliere un solaio tipo, già creato, con una sua propria stratigrafia già dimensionata (immagine 2).

2.Scelta del solaio già dimensionato.

3| Analizzare la stratigrafia individuando tutti gli spessori dei materiali e i loro pesi specifici.

Nel solaio preso in esame, la stratigrafia è così composta (dal basso verso l’alto):

 

Tavolato in legno di pioppo

cm 3

6KN/m3

 

Travetti in legno di  pioppo

cm 10x25

6KN/m3

 

Caldana

cm 4

21KN/m3

 

Isolante in fibra di legno

cm 2

9KN/m3

 

Sottofondo

cm 3

14KN/m3

 

Piastrelle in gres porcellanato

cm 30x30x1,5

20KN/m3

 

 

4|Il passo successivo sarà quello di suddividere i materiali di cui è composto il solaio tra carichi permanenti strutturali ( qs ) , carichi non strutturali permanenti ( qp ) , carichi accidentali ( qa ). Per poi moltiplicarli per il loro peso specifico.

  qs :

 - Travetti in un metro quadro di solaio ve ne sono 2 quindi :

(Area della sezione di un travetto x la lunghezza dello stesso)x 2

(( 10cm x 15cm ) x 100cm)= 15000cm3 x 2 = 30000 cm3

Sapendo che dobbiamo lavorare in m3 il volume dei due travetti sarà 0.03 m3, moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.03 m3 x 6 KN/m3 = 0,18 KN/m2        

[!] il risultato sarà KN/m2 e non solamente KN poiché i pesi che troviamo si intendono per 1m2  di superficie.

- Tavolato :

(Spessore del materiale x l’area di un metro quadrato )

[!] Sapendo che dobbiamo lavorare in m3 ci converrà trasformare prima tutti gli spessori in mm

( 0,03 m2 x  1m2 )= 0,03 m3

moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.03 m3 x 6 KN/m3 = 0,18 KN/m2        

 

qs = 0,18 KN/m2 + 0,18 KN/m2 = 0,36 KN/m2

qp :

  - Caldana :

(Spessore del materiale x l’area di un metro quadrato )

( 0,04 m2 x  1m2 )= 0,04 m3

moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.04 m3 x 21 KN/m3 = 0,84 KN/m2     

  -Isolante in fibra di legno:

(Spessore del materiale x l’area di un metro quadrato )

( 0,02 m2 x  1m2 )= 0,02 m3

moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.02 m3 x 9 KN/m3 = 0,18 KN/m2        

- Sottofondo:

(Spessore del materiale x l’area di un metro quadrato )

( 0,03 m2 x  1m2 )= 0,03 m3

moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.03 m3 x 14 KN/m3 = 0,42 KN/m2     

- Pavimento in gres porcellanato :

(Spessore del materiale x l’area di un metro quadrato )

( 0,015 m2 x  1m2 )= 0,015 m3

moltiplicato per il peso specifico del materiale avremo :

0.015 m3 x 20 KN/m3 = 0,3 KN/m2     

qp = 0,84 KN/m2 + 0,18 KN/m2 + 0,42 KN/m2  + 0,3 KN/m2  = 1,74 KN/m2

 qa :

I carichi accidentali sono valori tabellati in base alla destinazione d’uso , in questo caso, trattandosi di un solaio di un’abitazione il valore è 2 KN/m2  .

qa = 2 KN/m2 

5| il passo successivo è quello di inserire tutti i valori nella tabella excel scaricata da sito, in modo da poter far svolgere i calcoli preimpostati al foglio.

Per capire meglio:

il foglio excel ha preimpostati dei calcoli che effettua sui valori da noi inseriti, in modo da applicare un fattore correttivo ai carichi per amplificarli, andando così ‘a vantaggio di sicurezza’.

qs x 1,3 + qp x 1,3 + qa x 1,5

Nello stesso foglio vanno inseriti l’interasse  e la luce della trave, in modo da consentire al foglio di calcolo di quantificare il carico totale  ed il momento, che sappiamo essere ql2/8.

6| sempre nella stessa vanno inseriti i valori delle resistenze del  materiale scelto per  comporre la trave, quale il legno lamellare classe GL24h con una resistenza caratteristica a flessione di 24 N/mm2 (fm,k)  ed un coefficiente correttivo (kmod) che tiene conto della durata del carico e dello stato di deterioramento della struttura pari a 0,8.(i suddetti vali sono tabellari) (immagine 3).

3.Inserimento dei valori nella tabella.

7| automaticamente la tabella genererà tutti i valori mancanti, identificati nelle colonne con fondo bianco e l’altezza della sezione della trave.

8|per verificare i risultati, basterà inserire tra i carichi permanenti anche il peso della trave, per capire se regge se stessa e tutti i carichi applicati.