Tirocinio Presso BOD Arquitectura y Engenieria

In questo mio Blog ho deciso di raccontare la mia esperienza presso lo studio BOD Architettura e Ingegneria di Madrid. In questo studio lavorano insieme Architetti, Ingegneri strutturisti, impiantisti etc..  e tutti lavorano contemporaneamente su lo stesso programma, Revit. Lo studio ha fatto del modello BIM un vero e proprio punto di forza tanto da creare modelli BIM per altri studi su commissione. 

12 aprile-20maggio

Technology: 

MODELLAZIONE PARAMETRICA di un CONTAINER - assemblaggio

Dopo aver modellato le varie famiglie nidificate che compongono gli elementi costruttivi del container, siamo passati all'assemblaggio dei vari pezzi, avendo come risultato una famiglia CONTAINER 20' ed un'altra 40'; dopo fatto ciò le abbiamo caricate in un progetto dove, siamo passati alla composizione volumetrica e architettonica, del nostro BOOK SHOP, impilando i container in diversi modi...

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Esame di Tecniche Parametriche di Progettazione - Sessione Estiva

ATTENZIONE - A causa di un evento imprevisto, siamo costretti
ad annunciare una modifica della data di esame
per l'appello della Sessione Estiva. La nuova data e ora è:

Lunedì 15 Luglio - ore 15:00 - Aula Pirani

Vi preghiamo di confermare la vostra presenza.
S.C.

CLASS: 
Technology: 

TEMA d'ESAME: 2- modellazione Container (seconda parte)

Utilizzando sempre il criterio dell'individuazione di un MODULO BASE del modello che vogliamo costruire, e utilizzando vari comandi che abbiamo già elencato nei post precedenti (ARRAY, NIDIFICAZIONE DI FAMIGLIE) abbiamo modellato prima LE "PARETI" del container, creando DIVERSE FAMIGLIE, spesso anche NIDIFICATE, perchè ci sono dei vari elementi che vanno assemblati.... per poi arivare all'assemblaggio del CONTAINER in un PROGETTO.

                                              

 

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Schedule progetto / rapporto volume superficie - Dobrovich, Sodomaco

Creati i volumi degli edifici (create mass), abbiamo assegnato, attraverso il comando mass floors,  a ciascuna massa i livelli che avremmo calcolato nelle schedules.

Il programma fornisce solamente 4 livelli default. Abbiamo dovuto perciò creare altri livelli poichè uno dei nostri edifici arriva a 9 piani (Model --> Level).

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS