Inviato da Valdemara il Lun, 15/04/2013 - 11:06
Inviato da maria giulia_co... il Lun, 15/04/2013 - 11:04
Per una prima accurata analisi della radiazione solare ho preso in esame lo stesso giorno in cui ho svolto lo studio sul soleggiamento nella prima esercitazione. In questo modo ho avuto modo di constatare chee le mie ipotesi riguardo la quantità di radazione solare sui vari prospetti del mio edificio erano pressapoco esatte.
Come è possibile notare, in data 07 Aprile 2013, quindi in un periodo di transizione fra l'intervallo invernale e quello estivo, ho queste determinate situazioni:
Inviato da lorenz.tosti il Lun, 15/04/2013 - 11:03
La zona studiata per questa seconda esercitazione è sempre sita nel quartiere Tuscolano.
Questa esercitazione si concentra sullo studio dell'irraggiamento solare degli edifici e la conseguenza diretta di essa.
Inviato da Caserta Marco il Lun, 15/04/2013 - 10:57
Lo studio sull'irragiamento solare è stato effettuato nel periodo estivo tra il 21 giugno e il 22 luglio durante le ore più critiche e quelle serali(10:00-20:00).

Per questa analisi non è stato preso in considerazioneil solo edificio di studio, bensìanche quelli nelle immediate vicinanze.
Inviato da paolo mancini il Lun, 15/04/2013 - 10:56
Pagine