Seconda esercitazione_Quadrelle, Palestrina

Questa seconda analisi riguarda lo studio della radiazione solare,ossia come sono irradiate le facciate e i tetti dell'abitazione presa in considerazione; per poter fare una analisi più attenta e veritiera l'edificio necessita di una modellazione più attenta e accurata che tiene conto degli aggetti, delle rientranze, dei balconi, delle coperture ecc ,elementi necessari per comprendere al meglio il motivo per cui si ha quel tipo di radiazione solare per quella facciata.

L'edificio che è stato modellato con più attenzione è l'edificio A.

Technology: 

Radiazione solare, zona: Pomezia

Per fare uno studio sull'irraggiamento solare della casa ho preso in considerazione i casi piu critici durante l'anno

Solstizio d'estate

        

Technology: 

ES_2 - Poggio/Virdis. - Case a schiera Pisana/Aurelia

In questa seconda parte dell'analisi che coinvolge l'illuminazione dei nostri edifici ci siamo soffermati sull'effetto della radiazione solare sulle diverse superfici, sulle peculiarità e sui problemi che essa causa/risolve.

Ricordo che l'edificio in questione fa parte di un gruppo di case a schiera situate nella periferia di Roma, zona Pisana-Aurelia.

Technology: 

2_ES

Dallo studio della radiazione solare si evince, in modo chiaro, come la quantità di radiazione solare incidente su una superficie dipenda dal variare dell'altezza del sole sull'orizzonte e dalla sua posizione, quindi al variare delle stagioni si avranno differenti flussi di radiazione.

Technology: 

2_ES, Lab_6, Grantaliano

VASARI MI ANALIZZA MALE LE FALDE DEL TETTO! Risultano sempre indistintamente blu anche quando palesemente dovrebbero essere tendenti al giallo. Non riesco a risolvere il problema.

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS