Esercitazione 2_ Via Vito Bering 16

 

In questa seconda esercitazione ci è stato chiesto di analizzare gli effetti della radiazione solare attraverso il comando ECOTECT SOLAR RADIATION nel pannello ANALYZE. 

Ho esplorato il menù a tendina per settare le varie impostazioni tra cui il periodo in cui effettuare l'analisi ma anche i colori di default per la ottimizzare la graficizzazione di tale analisi.

Technology: 

Radiazione Solare

Viale dei Quattro Venti,quartiere Monteverde Vecchio

In questa seconda esercitazione ho continuato a modellare il mio edificio cercando di aggiungere dettagli che potessero aiutarmi nell'analisi della radiazione solare così da renderla il più realistica possibile.Subito dopo grazie al comando "ECOTECT SOLAR RADIATION" ho iniziato a fare delle prove sia sulla giornata di oggi(14/04/2013),che nelle stagioni per finire poi in un'analisi globale di tutto l'anno.

14 Aprile ore 8:00

Technology: 

ESERCIAZIONE2:GIUSEPPETTI - IMPARATO

 

Continuando la nostra analisi sulla radiazione solare non abbiamo ritenuto opportuno modificare l'edificio preso in considerazione poichè non presenta aggetti tali da condizionare l'influsso della radiazione,presenta soltanto il cornicione superiore che non condiziona tuttavia gli effetti della nostra analisi.

Abbiamo analizzato le varie facciate nel solstizio d'inverno e d'estaste rispettivamente il 21 dicembre e il 21 giugno,mettendoli a confronto negli stessi orari.

Technology: 

Project Vasari - Seconda Esercitazione

Il programma Autdesk Vasari presenta il comando Ecotect Solar Radiation. Questo strumento da la possibilità di analizzare l'irraggiamento solare di un determinato edificio.

A seguito di un aumento del dettaglio del modello sviluppato nella precedente esercitazione, che vede l'aggiunta di balconi e logge, possiamo usare il comando Ecotect con maggiore accuratezza.

Technology: 

ESERCITAZIONE2:GIUSEPPETTI - IMPARATO

Continuando la nostra analisi sulla radiazione solare non abbiamo ritenuto opportuno modificare l'edificio preso in considerazione poichè non presenta aggetti tali da condizionare l'influsso della radiazione,presenta soltanto il cornicione superiore che non condiziona tuttavia gli effetti della nostra analisi.

Abbiamo analizzato le varie facciate nel solstizio d'inverno e d'estaste rispettivamente il 21 dicembre e il 21 giugno,mettendoli a confronto negli stessi orari.

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS