Prendo in considerazione il seguente schema strutturale con una luce pari a 6,00m. Tramite lo studio dell'area di pertinenza scelgo una delle due travi centrali considerandole quelle maggiormente sollecitate.
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/pianta struttura.jpg)
DIMENSIONAMENTO SOLAIO IN LEGNO LAMELLARE GL24c
scelta del solaio:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/solaio_legno-Layout1.jpg)
Qs= TRAVETTO + ASSITO IN LEGNO
(0.2m x 0.15m x 1.0m) x 6KN/mc + (0.03m) x 6KN/mc= 0.36KN/mq
Qp= CALDANA + ISOLANTE + SOTTOFONDO + PAVIMENTO (PARQUET)
(0.04m x 7KN/mc) + (0.04m x 0.4KN/mc) + (0.03m x 18KN/mc) + (0.01 x 7,2KN/mc) + tramezzi (1.0KN/mq) + impianti (0.5KN/mq) = 2.4KN/mq
Qa= EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE (valore tabellato) 2.0KN/mq
Inserisco i valori trovati in tabella:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/valori LEGNO.jpg)
Vedo che con una base di 30 cm ho la necessità di avere un'altezza minima di 51,83 cm, quindi adotterò una sezione (30x55).
DIMENSIONAMENTO SOLAIO IN ACCIAIO
scelta del solaio:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/soletta_lamiera_grecata_cls-Layout1.jpg)
Qs= IPE 160 + LAMIERA GRECATA
2x(0.002mq x 1.0m) x 78,5 KN/mc = 0.316KN/mq
Per la lamiera grecata prenderò in considerazione i seguenti valori tabellati:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/tabella lamiera grecata.png)
Avendo uno spessore totale di 12 cm adotterò un tipo lamiera A55/P600 con un peso pari a 2.40KN/mq, che sommato al carico della IPE160 mi da 2.71KN/mq, cioè il totale del carico strutturale.
Qp= MASSETTO + PAVIMENTO (cotto)
(0.02m x 25KN/mc) + (0.02m x 2.8KN/mc) + tramezzi (1.0KN/mq) + impianti (0.5KN/mc)= 2.05KN/mq
Qa= EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE (valore tabellato) 2KN/mq
Inserisco i valori in tabella:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/valori ACCIAIO.jpg)
Come valore finale otterò Wx=1213,99=modulo di resistenza minimo che la trave principale dovrà avere. Il valore non è dei più bassi avendo scelto una classe di resistenza con una tensione di snervamento di Fyk= 235, da tabella useremo una IPE450.
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/tabella sezioni acciaio.jpg)
DIMENSIONAMENTO SOLAIO IN LATERO-CEMENTO
scelta del solaio:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/solaio_cemento_armato_1-Layout1.jpg)
Qs= GETTATA IN CALCESTRUZZO + PIGNATTE
(0.18m x 0.20m x 1.0m) x 25KN/mc + (0.80m x 0.18m x 1.0m) x 9.0KN/mc + (0.05m x 25KN/mc)= 2.15KN/mq
Qp= INTONACO + MASSETTO + GUAINA IMPERMEABILIZZANTE + ALLETTAMENTO + PAVIMENTO (cotto)
(0.02m x 10KN/mc) + (0.04m x 25KN/mc) + (0.02m x 0.01KN/mc) + (0.03m x 18KN/mc) + (0.02m x 2.8KN/mc) + tramezzi (1.0KN/mq) + impianti (0.5KN/mq)= 3.3KN/mq
Qa= EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE (valore tabellato) 2.0KN/mq
Inserisco i valori in tabella:
![](http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Antonio.Parrotta/valori CLS 1.jpg)
Vedo che con una base di 30 cm ho bisogno di un'altezza minima di 53.79 cm, quindi scelgo una trave 30x55.
Commenti recenti