Inviato da Francesca.Cuppone il Sab, 05/05/2012 - 20:05







-
Disegnare in Autocad 2D un quadrato di lato 2. Tracciare la diagonale e tagliare uno dei 4 lati.
-

-
Passare alla visualizzazione 3D e ripetere l’operazione per le 3 facce del cubo facendo attenzione a non ripetere o sovrapporre linee.
-
Specchiare la figura lungo l’asse di simmetria definito dalla faccia mancante.
-
Selezionare la figura così ottenuta escludendo ancora una volta i lati che potrebbero essere ripetuti nella riflessione seguente.
-
Si ottiene così una struttura reticolare simmetrica.
-
Salvare il file in dxf. 2000
-
Importare il .dxf su SAP 2000
-
Assicurarsi che l’unità di misura sia in KN, mm, C.
-
Porsi in una visualizzazione 3-D e selezionare le quattro estremità inferiori della struttura reticolare per definire i vincoli cerniera [ASSIGN – JOINTS – RESTRAINTS]
-
Selezionare l’intera struttura per assicurarsi che i momenti alle estremità di ciascuna asta sia pari a zero.
-
[ASSIGN – RELEASES/PARTIAL FIXITY – MOMENT 22 con 0,0 – MOMENT 33 con 0,0].
-
Assegnare alle aste il materiale acciaio
-
[DEFINE – NEW MATERIALS – ADD NEW MATERIAL – nominare nuovo]
-
Definire il profilato tubolare per le aste.
-
[DEFINE – SECTION PROPERTIES – FRAME SECTION – ADD NEW - sel PIPE e assegnare il nuovo materiale in MATERIAL]
-
Creare un carico concentrato di forza pari a 40 KN.
-
[ DEFINE – LOAD PATTERNS – in LOAD PATTTERN NAME nominare il nuovo carico e assicurarsi che SELF-WEIGHT sia 0 – ADD NEW]
-
Passare alla visualizzazione x-y e selezionare tutte le aste, assicurarsi in 3-D che siano state selezionate solo le aste superiori
-
Assegnare ai nodi superiori della struttura il carico concentrato
-
[ ASSIGN – JOINT LOADS – FORCES - assegnare il nuovo carico dal menù a tendina – scrivere -40 in coordinata z]
-
Far partire l’analisi
-
[RUN – indicare con DO NOT RUN i carichi dead e modal]
-

-
Osservare i diagrammi della deformata e dello sforzo assiale e verificare che gli sforzi risultino simmetrici.
-
-
REAZIONI VINCOLARI
-

-
SFORZI ASSIALI
-

-
MOMENTO FLETTENTE
-

Commenti
Francesca.Cuppone
Sab, 05/05/2012 - 20:17
Collegamento permanente
ERRATO CARICAMENTO DELL'ESERCITAZIONE
Mi scuso per aver postato in maniera errata l'esercitazione. In fase di caricamento si sono invertite immagini e testo.
E' stata pubblicata una nuova esercitazione corretta nel post successivo.