Inviato da gademic il 18 Settembre, 2009 - 15:28
Ciao stefano,
ecco di seguito alcune immagini sul progetto del 4m.
Inviato da gademic il 5 Aprile, 2009 - 21:15
Ciao a tutti,
ecco una semplice guida su come ricavarsi le curve di livello , quando si possiedono soltanto punti di quota assoluti
![](/2009/filesutenti/73/liv_1.jpg)
Per prima cosa apriamo un nuovo file di progetto
![](/2009/filesutenti/73/liv_2.jpg)
importiamo ad esempio una planimetria con dei punti di quota
![](/2009/filesutenti/73/liv_3.jpg)
Inviato da gademic il 24 Febbraio, 2009 - 22:03
Ecco una brevissima guida su come esportare i file dwg da revit con dei layers che abbiano nomi riconoscibili.
Per prima cosa bisogna andare dal menu file in esporta
![](/2009/filesutenti/73/l1.JPG)
![](/2009/filesutenti/73/l2.JPG)
poi in opzioni,
![](/2009/filesutenti/73/l3.JPG)
e settere le proprietà di esportazione quali scala o sostituzioni layers
Inviato da gademic il 16 Gennaio, 2009 - 20:43
Ciao Stefano,
ecco una serie di immagini delle famiglie che mi sono personalizzato nel mio progetto.
![](/2009/filesutenti/73/gab1.jpg)
La prima famiglia che ho personalizzato è stata quella del muro, nel quale ho inserito gli strati di cui necessitavo.
![](/2009/filesutenti/73/gab2.jpg)
Ho inoltre personalizzato alcuni dei retini presenti in Revit.
Inviato da gademic il 12 Gennaio, 2009 - 14:03
Ecco per tutti un tutorial di Gjiom di www.3dsmile.it dal quale sono riuscito a creare una famiglia per conteggiare le alzate
Prima nidificata: Il Numero.
File > Nuovo > Simbolo di annotazione... come template "Annotazione generica.rft"
-Menù a discesa Impostazioni > Parametri e categorie di famiglie... flaggare "Mantenere leggibile il testo".
![](/2009/filesutenti/73/AS001_1.jpg)
Pagine
Commenti recenti