Inviato da stefanoguarnieri il 28 Ottobre, 2008 - 11:51
Inviato da stefanoguarnieri il 28 Ottobre, 2008 - 11:32
La base (lavorando in prospetto) nasce dall'unione delle rivoluzioni di una spline e un rettangolo, entrambi di 360° intorno all'asse centrale (ovvero il piano di riferimento). Si rende quindi parametrico il valore dell'altezza della base con una quota lineare nel prospetto destro
la
Inviato da rossi.al il 28 Ottobre, 2008 - 11:31
Sinceramente mi rendo conto che il mio oggetto non è il massimo, ma dopo una lunga ed estenuante lotta con i piani di riferimento e quote lucchettate, purtroppo è l'unica cosa che per il momento sono riuscito a realizzare....
Inviato da stefanoguarnieri il 28 Ottobre, 2008 - 11:16
Inviato da SimoneGerbasi il 28 Ottobre, 2008 - 00:57
NON RIESCO A VISUALIZZARE LE IMMAGINI NEL MESSAGGIO !
Pagine
Commenti recenti