Tesi master theses
Devoto fabrication partner
CNC: real experiences | case studies
Acoustics projects | form | analisys
Custom Families Revit
Data Production model to data
Visual Basic scripting for Revit
Barrisol project for a conferece hall
PROGETTANDO UNA BIBLIOTECA L'OGGETTO DA DISEGNARE CHE MI è VENUTO IN MENTE è UNA LIBRERIA. ELENCO I PASSAGGI NECESSARI PER RENDERLA VARIABILE NELLA SUA LARGHEZZA E ALTEZZA.1) IN PIANTA DISEGNO 4 PIANI DI RIFERIMENTOORTOGONALI TRA LORO A FORMARE UN RETTANGOLO. COSì PER DISEGNARE IL PRIMO RIPIANO DELLA LIBRERIA VADO SU SOLIDO-->ESTRUSIONE--> RETTANGOLO, IMPOSTO LA PROFONDITA'-->TERMINA DISEGNO2)ORA CENTRO IL DISEGNO E LO VINCOLO AGLI ASSI DI RIFERIMENTO: -VINCOLO I LATI DEL RIPIANO AGLI E LI BLOCCO ATTRAVERSO IL COMANDO ALLINEA - PARAMETRIZZO LE DIMENSIONI E CENTRO IL BLOCCO RISPETTO L'ASSE VERTICALE- PER CAMBIARE DIMENSIONE AI LATI VADO SU TIPO DI FAMIGLIA3) DUPLICO I RIPIANI...- QUOTO LO SPESSORE DEL RIPIANO E BLOCCO LA DIMENSIONE-APRO LA VISTA DEI PROSPETTI E DISEGNO I PIANI DI RIFERIMENTO- COPIO IL RIPIANO- VINCOLO I RIPIANI AGLI ASSI DI RIFERIMENTO- PARAMETRIZZO GLI ASSI DI RIFERIMENTO- DIVIDO IN PARTI UGUALI I RIPIANI4) DISEGNO LA SUPERFICIE LATERALE DELLA LIBRERIA- SOLIDO ESTRUSIONE....PROCEDIMENTI ANALOGHI AI PRECEDENTI... PER VERIFICARE L'EFFICACIA DEI PARAMETRI POSSO CAMBIARE UNA DIMENSIONE....
Commenti recenti