Inviato da ste.desimone il Mar, 03/12/2013 - 16:12
Lo scopo è quello di realizzare dei pannelli (di lati A e B) che soddisfino le seguenti caratteristiche:
Inviato da valerio.palma il Dom, 01/12/2013 - 13:21
Indagando come inserire materiali un poco interattivi sul blog, collegati a mathematica. Alcuni semplici widget sono costruibili con il nostro account da studenti sul sito Wolfram, utilizzando le funzioni comprese dal browser Wolfram|Alpha. Ho provato anche il CDF Player, per portare in html i documenti completi di Mathematica, finora con scarso successo.
Inviato da ste.desimone il Sab, 30/11/2013 - 20:20
Il primo passo per la modellazione di uno stampo è quello di realizzare una forma a partire dalla funzione del seno. Con il plug-in di Rhinoceros Grasshopper abbiamo così ottenuto il negativo di quella che sarebbe poi stata la mattonella.

Inviato da pao.tomasello il Sab, 30/11/2013 - 20:14
Creazione di una Famiglia:
Voglio creare una famiglia di Container i cui tipi abbiamo varie dimensioni.
Prendiamo le misure standard che, partendo da un modulo di 3m di lunghezza, arriviano fino a 12m (Container Atlas, Slawik, Bergmann, Buchemimer).
Il Container sarà costituito da una parte prettamente strutturale (pilastri, travi, nodi) e da un’altra di tamponatura (lamiera grecata).

Inviato da Marco Foggia il Sab, 30/11/2013 - 10:39
Pagine