Inviato da Buzetti_Marina il Sab, 21/12/2013 - 10:45
No exercício anterior (http://design.rootiers.it/2012/node/2742) foi visto como fazer uma família paramétrica, usando aquele exercício como base, foram feitas outras famílias paramétricas que serão usadas aqui.
Primeiramente, abrir um novo projeto: New > Project

Inviato da filippo.dobrovich il Mer, 18/12/2013 - 16:47
Con questo post ho intenzione di mostrare alcune informazioni relative all'assegnamento e gestione dei materiali in Revit alla gestione delle proprietà di visualizzazone di un oggetto e delle singole viste.

Revit ha dei materiali di default per tutti quegli oggetti a cui non abbiamo assegnato un materiale.
Inviato da Marco Neri il Mar, 17/12/2013 - 19:46
Il post di oggi di per se non sarà particolarmente interessante in quanto si riparlerà di argomenti già trattati nei precedenti, se non per la funzione "Multiple step-down Z cuts" dello Z containment: essa garantisce all'interno di un singolo taglio la parzializzazione dello stesso a quote con step stabilito.
Inviato da Marco Neri il Mar, 17/12/2013 - 19:04
Inviato da ste.desimone il Mar, 17/12/2013 - 16:42
A seguito della lezione del prof D’Autilia dello scorso lunedì, abbiamo, seguendo le sue istruzioni, scritto un codice per minimizzare una superficie a partire da una funzione nota. La risoluzione di tale sistema prevede la conoscenza delle equazioni Weiestrass.
Tali equazioni hanno espressione:

Pagine