modellare forme complesse_camera obscura 3.0

 

Nella nostra ricerca formale sul modello della camera oscura, ci siamo imbattuti nel problema della creazione di un modello parametrico che sia generativo.

Post di Marco Campani e Federica Causarano

DISCOVER “IMPIANTI” (Joint Venture between Chiara Di Battista & Sara Forlani) 3.0

Going on...focus sui "connettori"

 

In risposta alla richiesta di approfondimento da parte del professore in merito al tema dei "connettori" abbiamo proseguito la nostra ricerca. 

Progetto per SALA TRASFORMABILE 1.2 | Simulazione Philips WHITEvoid

 

Creato il nostro CLUSTER come elemento fondamentale, che regola il comportamento fisico di un oggetto appeso per 3 punti, passiamo a realizzare una simulazione dinamica di un insieme di pannelli che si adattano a una superficie di riferimento in evoluzione.

Technology: 
AllegatoDimensione
Package icon TTP_FM_FS_Simulazione_Philips_WHITEvoid.zip399.79 KB

Revit, Python e Componente

Ecco una rapida rassegna di alcune prove giocando con i semplici parametri di percentuale di curvatura inferiore, superiore e raggio (probabilmente il componente sarà modificato ulteriorermente e la percentuale diventerà un'altezza dall'asse):

CATEGORIE: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS