Inviato da Anonymous (non verificato) il Dom, 27/04/2014 - 23:38
Per questa esercitazione ho deciso di modellare un pinus pinea, pino domestico, inquanto è uno degli alberi più frequenti nel torritorio romano.

Inviato da Giulia Lopes Fe... il Dom, 27/04/2014 - 23:32
Per la quarta esercitazione ci è stato richiesto di modellare un albero a nostra scelta, io ho scelto di realizzare una magnolia presente nel giardino del mio condominio.

Inviato da LucaTrulli il Dom, 27/04/2014 - 23:26
Stone pine or pine - Pinus pinea
Classification, origin and spread
Division: Spermatophyta Subdivision
: Gymnospermae
Class: coniferae
Family: Pinaceae
Also known as the Stone pine, is a tall tree up to 30 meters and a maximum diameter of about 2 meters. Native to the Mediterranean coast, is widespread in Italy (from Lauretum to subzone hot Castanetum).
Inviato da Chietti Chiara il Dom, 27/04/2014 - 23:08
Inviato da federica plebani il Dom, 27/04/2014 - 23:06
IPPOCASTANO

«Dal mio posto preferito guardo su verso il cielo blu e l'albero di castagno spoglio, sui cui rami brillano piccole gocce di pioggia, che sembrano d'argento...»Il Diario di Anna Frank
L'albero da me scelto per la quarta esercitazione è l'Ippocastano in quanto presente nel giardino adiacente alla palazzina in cui abito nel quartiere di Colli Aniene.
Pagine