TESSITURA DEL SOLAIO
Prendo in considerazione la trave maggiormente sollecitata, ovvero la trave B.
SOLAIO IN LEGNO
Pavimento 0,4 KN/mq
Massetto 19 KN/mc
Allettamento 14 KN/mc
Tavolato 6 KN/mc
Travetti 5,3 KN/mc
Per determinare il Carico Strutturale qs e il Carico Permanente qp devo moltiplicare di ogni
elemento, il peso specifico per il suo volume e poi dividere per 1 mq.
Carico Strutturale
Travetti 0,15 KN/mq
Tavolato 0,18 KN/mq
qs = 0,15 KN/mq + 0,18 KN/mq = 0,33 KN/mq
Carico Permanente
Allettamento 0,56 KN/mq
Massetto 0,76 KN/mq
Pavimento 0,4 KN/mq
Impianti + Tramezzi 1,5 KN/mq
qp = 0,56 KN/mq + 0,76 KN/mq + 0,4 KN/mq + 1,5 KN/mq = 3, 22 KN/mq
Carico Accidentale
Ipotizziamo un uso residenziale quindi
qa = 2 KN/mq
Inseriti questi dati nel foglio Excel, scelgo un legno lamellare GL24H che ha
fm,k = 24,00 MPa, kmod = 0,80 e ym = 1,45.
Imposto quindi una base di 30 cm, e siccome l'altezza minima è 47,39 cm, la trave sarà
30 cm x 50 cm.
SOLAIO IN ACCIAIO
Pavimento 0,4 KN/mq
Massetto 19 KN/mc
Isolante 0,2 KN/mc
Cls + lamiera grecata 21 KN/mc
IPE 200 78,5 KN/mc
Carico Strutturale
Cls + lamiera grecata 1,86 KN/mq
IPE 200 0,45 KN/mq
qs = 1,86 KN/mq + 0,45 KN/mq = 2,31 KN/mq
Carico Permanente
Massetto 0,76 KN/mq
Pavimento 0,4 KN/mq
Isolante 0,012 KN/mq
Impianti + Tramezzi 1,5 KN/mq
qp = 0,76 KN/mq + 0,4 KN/mq + 0,012 KN/mq + 1,5 KN/mq = 2,672 KN/mq
Carico Accidentale
Ipotizziamo un uso residenziale quindi
qa = 2 KN/mq
Inseriti questi dati nel foglio Excel, scelgo un acciaio S235 che ha fy,k = 235 N/mm2.
Siccome Wx, min = 805,14 cm3, scelgo una IPE 360 con Wx = 903,60 cm3.
SOLAIO IN C.A.
Pavimento 0,4 KN/mq
Massetto 19 KN/mc
Isolante 0,2 KN/mc
Getto in cls 24 KN/mc
Pignatta 0,91 KN/mc
Intonaco 18 KN/mc
Carico Strutturale
Getto in cls 1,73 KN/mq
Pignatta 0,73 KN/mq
qs = 1,73 KN/mq + 0,73 KN/mq = 2,46 KN/mq
Carico Permanente
Massetto 0,76 KN/mq
Pavimento 0,4 KN/mq
Isolante 0,012 KN/mq
Intonaco 0,18 KN/mq
Impianti + Tramezzi 1,5 KN/mq
qp = 0,76 KN/mq + 0,4 KN/mq + 0,012 KN/mq + 0,18 KN/mq + 1,5 KN/mq = 2,852 KN/mq
Carico Accidentale
Ipotizziamo un uso residenziale quindi
qa = 2 KN/mq
Inseriti questi dati nel foglio Excel, scelgo una base di 20 cm e, siccome l'altezza minima
viene di 39,76 cm, scelgo un'altezza di 45 cm. Il sistema, aggiungendo il peso proprio della
trave, calcola un'altezza minima di 40,95 cm e quindi la trave 20 cm x 45 cm risulta
verificata.