Per questa esercitazione vogliamo dimensionare trave e pilastro maggiormente sollecitati di un telaio generico, che venga realizzato in c.a., acciaio e legno.
1.DEFINIZIONE DELL’IMPALCATO DEL SOLAIO
Il telaio strutturale presenta una maglia regolare di 5,00 m x 5,00 m. La trave centrale e il pilastro centrale sono gli elementi maggiormente sollecitati in quanto risultano essere quelli con la maggiore area di influenza del solaio. Per ogni tecnologia avremo delle stratigrafie e dei carichi agenti differenti, quindi considereremo i tre materiali separatamente.
2.CALCESTRUZZO ARMATO
2.a ANALISI DEI CARICHI
Qs (KN/m^2) = carichi strutturali
Qp (kN/m^2) = carichi permanenti
Qa (kN/m^2) = carico accidentale
Qu = (1,3qs x 1,5qp x 1,5qa) x 5,00 m = 49,91 kN/m
2.b DIMENSIONAMENTO A FLESSIONE DELLA TRAVE
Uso lo schema semplice di trave doppiamente appoggiata quindi calcolo il momento come
Mmax = Qu x l^2 / 8 = 155,95 kNm
Poi scelgo quali classi di materiali usare sia per l’acciaio che per il calcestruzzo, che influenzeranno sia le proprietà che la geometria della sezione. Materiali scelti:
Con questi valori posso calcolare le tensioni di progetto del calcestruzzo compresso e dell’acciaio.
Dai valori delle tensioni di progetto definisco hu per poi calcolare Hmin come Hmin= hu + δ
Ponendo b=30 cm e δ=5 cm ottengo hmin=48,89 cm. Nel calcestruzzo armato si ingegnerizzano le sezione arrotondando per difetto per cui scelgo H=50 cm e verifico la sezione aggiungendo il peso delle travi.
2.c DIMENSIONAMENTO DEL PILASTRO IN CLS ARMATO
Comincio analizzando tutto il carico agente sul pilastro più sollecitato. All’analisi dei carichi effettuata in precedenza aggiungo il peso delle travi che incidono sul pilastro
Ptravi = (Atrave x l x γ) x 2 = (0,165 x 5 x 25 ) x 2 = 41,25 kN
Ora posso stimare il carico del solaio Qsolaio= qu x Ainf = 249,53 kN a cui aggiungo il peso delle travi. Poi moltiplico per il numero dei piani e ottengo il valore di Nmax.
Dal valore di Nmax posso calcolare l’area minima del pilastro facendo A=N/fcd. Successivamente procedo con il calcolo del raggio di inerzia minimo, che per il cls avendo sezione rettangolare ci permette di calcolare la base minima del pilastro. I parametri che inserisco sono:
E = modulo di elasticità
β=parametro legato ai vincoli del pilastro analizzato (in questo caso β=1)
l = lunghezza dell’elemento
Questi parametri ci permettono di calcolare il valore della snellezza e il raggio di inerzia minimo rispettivamente definite come:
λ=3,14 x (E/fyd)^0,5 e ρmin = β x l / λ
Dopo aver calcolato il raggio di inerzia minimo posso calcolare la base minima della sezione facendo bmin=2x(3)^0,5xρmin. Ora possiamo calcolare anche l’altezza minima facendo la formula inversa hmin=A/bmin. Cosi facendo troviamo dei valori minimi che vanno ingegnerizzati. In questo caso scelgo di utilizzare una sezione 30 cm x 30 cm.
2.d VERIFICA DELLA TRAVE E DEL PILASTRO IN CALCESTRUZZO ARMATO
Creo il modello del telaio su sap2000 ed oltre ai carichi qs, qp e qa aggiungo alla struttura la forza del vento Fv = 0,7 x i = 0,7 x 5 = 3,5 kN/m, e calcolo il valore delle sollecitazioni, per vedere se quest’ultima forza influisce sulla struttura.
Controllo i valori sia del momento sia dello sforzo normale e verifico attraverso il foglio di calcolo se la sezione della trave e quella del pilastro che ho dimensionato sono sufficienti o dovranno essere incrementate.
verifica trave
verifica pilastro
Però per il calcestruzzo devo procedere anche con la verifica a pressoflessione in quanto siccome i nodi dei pilastri sono incastri c’è una trasmissione dei momenti, che sottopone i pilastri a pressoflessione.
3. ACCIAIO
3.a ANALISI DEI CARICHI
Qs (KN/m^2) = carichi strutturali
Qp (kN/m^2) = carichi permanenti
Qa (kN/m^2) = carico accidentale
Qu = (1,3qs x 1,5qp x 1,5qa) x 5,00 m = 46,08 kN/m
3.b MOMENTO MASSIMO
Mmax = Qu x l^2 / 8 = 143,98 kNm
3.c DIMENSIONAMENTO A FLESSIONE DELLA TRAVE
Per prima cosa scegliamo l’acciaio che vogliamo utilizzare per dimensionare la nostra trave. Ipotizziamo di usare un acciaio S275 avente tensione di snervamento fyk=275 Mpa e tensione di progetto fyd=261,9 Mpa. Per far si che la trave resista a flessione dobbiamo avere una situazione in cui il modulo di resistenza a flessione di progetto sia maggiore di quello minimo, quindi Wxmin < Wd.
Il modulo di resistenza a flessione minimo è dato da Wxmin= Mmax/fyd
Nel caso in questione Wxmin = 549,76 cm^3, quindi dal sagomario scegliamo una trave che abbia un W maggiore di quello minimo, ovvero Wd= 557,10 (IPE300)
3.d DIMENSIONAMENTO DEL PILASTRO IN ACCIAIO
Comincio analizzando il carico agente sul pilastro più sollecitato. Per fare ciò calcolo il peso del solaio facendo Qsolaio= qu x Ainf = 230,38 kN, poi lo moltiplico per il numero dei piano e ottengo il valore di Nmax = 938,40 kN
Successivamente mettendo in relazione lo sforzo normale massimo Nmax e la tensione di progetto fyd posso ricavare l’area minima della sezione affinchè il materiale non entri in crisi.
Amin = Nmax/fyd = 35,83 cm^2
Fatta questa operazione, dobbiamo calcolare il raggio di inerzia minimo che ci permetterà di calcolare il momento di inerzia minimo della sezione. Arriviamo alla soluzione attraverso i seguenti parametri:
E = modulo di elasticità
β=parametro legato ai vincoli del pilastro analizzato (in questo caso β=1)
l = lunghezza dell’elemento
Questi parametri ci permettono di calcolare il valore della snellezza e il raggio di inerzia minimo rispettivamente definite come:
λ=3,14 x (E/fyd)^0,5 e ρmin = β x l / λ
Dopo aver determinato il valore di ρmin posso calcolare il momento di inerzia minimo
Imin = A x ρ^2min
Quest’ultimo valore ci consentirà di scegliere dalle tabelle dei profilati, la sezione avente un valore del momento di inerzia minimo maggiore rispetto a quello ottenuto. Scegliendo il profilo avremo trovato l’Area di Design e il Momento di Inerzia di Design
3.e VERIFICA DELLA TRAVE E DEL PILASTRO IN ACCIAIO
Creo il modello del telaio su sap2000 ed oltre ai carichi qs, qp e qa aggiungo alla struttura la forza del vento Fv = 0,7 x i = 0,7 x 5 = 3,5 kN/m, e calcolo il valore delle sollecitazioni, per vedere se quest’ultima forza influisce sulla struttura.
Controllo i valori sia del momento sia dello sforzo normale e verifico attraverso il foglio di calcolo se la sezione della trave e quella del pilastro che ho dimensionato sono sufficienti o dovranno essere incrementate.
verifica trave
verifica pilastro
La sezione della trave è verifica mentre quella del pilastro scelgo un profilato maggiore prendendo in considerazione non solo il momento di inerzia ma anche il parametro relativo all'area minima, quindi scelgo un HEA180.
4. LEGNO
4.a ANALISI DEI CARICHI
Qs (KN/m^2) = carichi strutturali
Qp (kN/m^2) = carichi permanenti
Qa (kN/m^2) = carico accidentale
Qu = (1,3qs x 1,5qp x 1,5qa) x 5,00 m = 36,63 kN/m
4.b DIMENSIONAMENTO A FLESSIONE DELLA TRAVE IN LEGNO
Uso lo schema semplice di trave doppiamente appoggiata quindi calcolo il momento come
Mmax = Qu x l^2 / 8 = 114,45 kNm
Uso un legno massiccio con resistenza caratteristica fmk=24 Mpa. Dopo di che calcolo la tensione di progetto che dipende da due fattori:
Quindi calcolo fd=kmod x fmk / γm
Dopo di che scelgo b=30 cm e ricavo hmin come hmin= {[(6 x Mmax) / (fd x b)]}0,5
Poi ingegnerizzo la sezione
4.c DIMENSIONAMENTO DEL PILASTRO IN LEGNO
Comincio analizzando il carico agente sul pilastro più sollecitato. Per fare ciò calcolo il peso del solaio facendo Qsolaio= qu x Ainf = 230,38 kN, poi lo moltiplico per il numero dei piano e ottengo il valore di Nmax =759,50 kN
Dal valore di Nmax posso calcolare l’area minima del pilastro facendo A=N/fcd. Successivamente procedo con il calcolo del raggio di inerzia minimo, che per il cls avendo sezione rettangolare ci permette di calcolare la base minima del pilastro. I parametri che inserisco sono:
E = modulo di elasticità
β=parametro legato ai vincoli del pilastro analizzato (in questo caso β=1)
l = lunghezza dell’elemento
Questi parametri ci permettono di calcolare il valore della snellezza e il raggio di inerzia minimo rispettivamente definite come:
λ=3,14 x (E/fyd)^0,5 e ρmin = β x l / λ
Dopo aver calcolato il raggio di inerzia minimo posso calcolare la base minima della sezione facendo bmin=2x(3)^0,5xρmin. Ora possiamo calcolare anche l’altezza minima facendo la formula inversa hmin=A/bmin. Cosi facendo troviamo dei valori minimi che vanno ingegnerizzati. In questo caso scelgo di utilizzare una sezione 30 cm x 25 cm.
4.d VERIFICA DELLA TRAVE E DEL PILASTRO IN LEGNO
Creo il modello del telaio su sap2000 ed oltre ai carichi qs, qp e qa aggiungo alla struttura la forza del vento Fv = 0,7 x i = 0,7 x 5 = 3,5 kN/m, e calcolo il valore delle sollecitazioni, per vedere se quest’ultima forza
influisce sulla struttura.
Controllo i valori sia del momento sia dello sforzo normale e verifico attraverso il foglio di calcolo se la sezione della trave e quella del pilastro che ho dimensionato sono sufficienti o dovranno essere incrementate.
verifica Trave
verifica Pilastro