Caminetto appeso

_ piani di riferimento

_ quote

_blocco quote fisse

_aggiunta parametri

_costruzione del modello allineando le sezioni e i percorsi ai piani di riferimento (bloccandoli)

_materiali
_render

AGGIUNTA PARAMETRI - VARIAZIONI (lampada regolabile)

parametrizzati anche lo spessore dei bracci e della testa con piani di riferimento quotati linearmente

AGGIUNTA PARAMETRI - CODA (lampada regolabile)

partendo dal suggerimento di Stefano di ricondurre l'oggetto a un lampione, nasce la necessità di rendere parametrica e indipendente anche la lunghezza della "coda" del braccio orizzontale, ovvero il tratto opposto, rispetto alla cerniera, a quello della testa della lampada. Questo dovrebbe sparire quando i parametri si regolano con proporzioni da lampione.

AGGIUNTA PARAMETRI - LUNGHEZZA BRACCI (lampada regolabile)

la parametrizzazione della lunghezza dei bracci risulta immediata essendo questi associati a linee di riferimento; selezionando infatti  la linea di riferimento viene offerta la possibilità di trasformare la quota temporanea in quota permanente (come se la linea fosse vincolata nei sui punti estremi a due piani di riferimento, ma essendo monodimensionale non può esserci allineamento). Fissata la quota, la si associa a un'etichetta; il processo vale, naturalmente, per entrambi i bracci.

3. Produzione CNC alla Devoto Arredamenti

 

 

Durante la visita alla Devoto Arredamenti si è preso contatto la procedura di Nesting per la produzione di oggetti a partire da elementi planari.  

 

La ripartizione è usata anche  per elementi di produzione ordinaria: pannelli quadrangolari, nel caso degli arredi in produzione durante la visita, ma, subito dopo, piani circolari, o, in precedenza, gambe per scrivanie. Il tutto senza sostanziali differenze nella produzione.

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione RSS