Inviato da EleonoraBrignola il Dom, 06/04/2014 - 01:33
Step_1: Abbiamo impostato per ogni livello quota (Elevation) e nome (Name). (Fig. 1)
Fig.1
Inviato da carlotta sergiacomi il Dom, 06/04/2014 - 01:18
PROCEDIMENTO
-Abbiamo aperto un nuovo file Vasari e con il comando SET LOCATION->IMPORT SITE IMAGE importato la foto aerea del lotto di progetto(nei pressi del Villaggio Matteotti a Terni) e posizionata a quota 0.00 con l’impostazione PLACE AT-> LEVEL 0.00 PT
-Abbiamo realizzato la volumetria dell’ipotesi di progetto
-Nel menù PROJECT BROWSERS abbiamo modificato il nome delle masse cliccando con il tasto destro su MASS -> RENAME
Inviato da lorenzo.prn il Dom, 06/04/2014 - 00:35
PROCESS:
Step 1: Start Autodesk Vasari, create a New project, adjust the Project Units, then locate your project area (in this case Via Irma Bandiera, Terni, IT) and create the mass of your first concept (as seen in the first 3 steps of http://design.rootiers.it/2012/node/2871)
Inviato da giobandera il Sab, 05/04/2014 - 21:48
INTRODUZIONE
L'area di progetto presa in considerazione per questo progetto, è un'area situata in via del porto fluviale , nelle immediate vicinanze del fiume Tevere, del ponte di ferro del gazometro e di tutta l'ex area industriale di cui esso faceva parte.
Andiamo ad inquadrarla meglio insieme al suo contesto.
Inviato da Cannizzo Leonardo il Sab, 05/04/2014 - 20:11

LAB_6A & TPP _ Prof S.Converso, L.Montuori
Pagine