I fase_CILINDRO VORONOI e lo ZOO

Il mio post per l'esame inizia con la modellazione di un oggetto luce in grasshopper( per poi arrivare a revit).

Plug-in che ho utilizzato:

Grasshopper

Kangaroo

Weaverbird

Inizio a descriverli per poi procedere con il tutorial della modellazione della lampada

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Componente: controllo sulle variabili inseriti, relativi problemi e strumenti per la risoluzione

L'argomento di questo post si concentra sulla risoluzione della concavità centrale del componente base, la cui rappresentazione in testata indica la necessità di stabilire il limite ultimo dell'angolo b che stabilisce la secante sui cerchio e che attraverso costruzione determina i cerchi che rappresentano la sagoma del Void Extrusion.

CATEGORIE: 
CLASS: 

modellare forme complesse_camera obscura 1.0

La camera oscura a Trondheim è un esempio di realizzazione di una forma complessa nata da una serie di elementi  piani.

Post di Marco Campani e Federica Causarano

AllegatoDimensione
Binary Data FMC_Pannelli_adattativi.rvt4.43 MB

Prima fase_Simulazione illuminazione

Il tema che mi interessa affrontare in questa prima fase è quello della simulazione. In particolare ho deciso di rappresentare su revit una stanza, illuminata solo artificialmente per verificarne l’effettiva aderenza della simulazione con il reale, in modo da poter poi riportare l’analisi fatta e le eventuali discrepanze nel modello di una o due campate del progetto della biblioteca che sto portando avanti per il lab 3M.

Technology: 

ARCHIVIAZIONE DATI --> PROPERLY MODELING THE PROJECT FILE!

Orizzontamenti interni e coperture inclinate.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS