FAMIGLIA NIDIFICATA

ESERCITAZIONE2: FAMIGLIA NIDIFICATA
 
Nella scorsa lezione abbiamo affrontato il tema della componentistica edilizia con riferimento a materiali, tecniche produttive, parametrizzazioni delle parti, ecc.
Technology: 

Creazione di un tavolo con parametri nidificati

 

Diciamolo, questo programma è veramente complicato (per ora). Il modo di ragionare è completamente diverso da ogni tipo di programma di modellazione che io abbia usato fino ad adesso e infatti l’essere complicato sta nel diverso approccio che si deve dare al software, come step di montaggio.

Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data Tavolo.rfa520 KB

Creazione di una famiglia parametrica

Creazione di una famiglia parametrica

CATEGORIE: 
AllegatoDimensione
Image icon vendita_divani_moderni.jpg16.93 KB

Prima consegna_ una libreria

   L'intento della mia esercitazione è stato quello di mettere in relazione fra loro le geometrie di una libreria senza vincolarle a dati numerici. Ho cercato di dare al modello una grande versatilità al momento della scelta delle misure, in modo da creare FAMILY TYPES molto differenti che hanno in comune il fatto che ci siano due pannelli montanti verticali a sorreggere un certo numero di ripiani.

Technology: 

Martedì 20 Novembre: I primi componenti "attivi": la luce

La lezione, con il controbuto importante di Vincenzo Panasiti
ha introdotto il primo componente "attivo"  : la luce artificiale.

A voi ora la costruzione di famiglie ad hoc - da cui ricavare: carico elettrico, carico termico..ecc
And don't forget: in architettura niente "vola", c'è un aggancio per tutto: modellatelo! 

Aspettiamo i vostri aggiornamenti,
e vi ricordo alcuni dei nomi citati: Marshall McLuhan, Gutemberg, ....SHoP Architects

 

 

 

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS