Inviato da Adesewa Bertolazzi il Mar, 20/11/2012 - 22:40
Con affetto e stima, un piccolo pensiero a Stefano Converso e Compagnia Bella.
La vita è sconvolgente,
tutto è il contrario di tutto,
la libertà crea attività,
perché il dolore è una risorsa.
Siamo creature creatrici
recipienti di universi.
Il mondo è uno spartito.
Inviato da Federica.Causarano il Mar, 20/11/2012 - 19:50

Come prima consegna ho pensato di generare una famiglia di bicchieri all'interno della quale creare diversi tipi variando i parametri del tipo base "TUMBLER BASSO" (il primo a sinistra nell'immagine sopra).
Inviato da Giulia Savarese il Mar, 20/11/2012 - 12:52
Per questa seconda esercitazione ho scelto di realizzare una pavimentazione drenante da esterno, composta da moduli 40cmx 60cm, provvisti di fori necessari per far crescere l’erba.

Inviato da Chiara Di Battista il Mar, 20/11/2012 - 12:08
Ho provato questa volta a creare due sedie con elementi standard. Il procedimento per creare ogni singola famiglia è lo stesso che ho utilizzato per la creazione della mia prima sedia la volta scorsa. Ho aperto una nuova famiglia, e impostato il lavoro con unita di misura in mm e basandomi su un modello generico basato su superficie. Ho successivamente creato un piano di riferimenti quotandolo e distanziando le rette in maniera equidistante dal centro.
Inviato da valentina_purificati il Mar, 20/11/2012 - 11:29
Per scegliere il mio oggetto ho preso ispirazione dalla pagina Ikea
e ho deciso di prendere in considerazione questa serie di cassetti di diverse dimensioni.

Come primo passo ho aperto una nuova famiglia con modello generico basato su superficie.

Pagine