Prima consegna_famiglia parametrica

Ho scelto di creare come famiglia un pannello in allumino forato utilizzato per parte del rivestimento nel progetto della biblioteca progettata nel laboratorio 2M.

Per prima cosa ho creato una nuova famiglia nella quale, oltre ai due piani già presenti, ho aggiunto altri piani di riferimento, dando come distanza dagli assi centrali le dimensioni del pannello (60 cm x120 cm) .

Technology: 

Componente: concept

In base agli obiettivi proposti, ovvero la realizzazione di un componente architettonico che possa beneficiare del suo "alter ego virtuale" per la parametrizzazione e quindi per un aumento di varietà dello stesso, ho fatto alcune considerazione che hanno guidato la mia scelta in tal senso.

Consegna 3: Tutorial per la creazione di una libreria_ nidificazione

Consegna 3: Tutorial per la creazione di una libreria_ nidificazione

La mia libreria prende spunto da soluzioni architettoniche che risolvono i problemi attraverso la forma, kengo Kuma alla conferenza in aula Ersoch ne ha fatti vedere moltissimi esempi:

http://kkaa.co.jp/

Oppure altro esempio fantastico è il Metropol Parasol di Siviglia:

CATEGORIE: 
CLASS: 

Prima consegna + Seconda consegna, Libreria e staffe ancoraggio

Come primo approccio al mondo delle famiglie parametriche ho provato a creare una libreria seguendo come concept l’immagine grafica di un equalizzatore audio.

CATEGORIE: 
CLASS: 

sedia sgabello panchina

Se gli oggetti nella realtà si potessero modificare con uno schiocco di dita....

Per questa prima esercitazione ho scelto di realizzare una famiglia scegliendo come modello una sedia, oggetto assai semplice lo so, ma che mi consentiva di modificarne le dimensioni in funzione dell' uso che ne volevo avere, parametrizzare quindi per funzione e non per soli fini estetici.

1_ Per prima cosa ho aperto il file template Generic model e ho definito dei nuovi piani di riferimento ulteriori a quelli di default

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS