famiglia parametrica curtain panel pattern based _1.1

Una volta creata la famiglia del pannello romboidale, prima di nidificarla in modo da renderla più accurata e corretta ho voluto verificare che essa funzionasse una volta applicata ad una superficie. Per fare questo bisogna prima creare una massa, quindi andare sulla R in alto e cliccare New>Conceptual Mass (che non è altro che un'altra famiglia). Una volta aperta la finestra di modellazione ho cominciato a tracciare dei piani di riferimento nominandoli, in modo da semplificare le operazioni successive (fig.1).

CLASS: 

famiglia parametrica curtain panel pattern based _1.0

Ho voluto esplorare questo particolare tipo di famiglia perchè ero interessato alle opportunità che esso offre: si tratta infatti di un tipo di famiglia che si adatta alla geometria di base che gli è imposta e che è quindi applicabile a qualunque tipo di superficie. Il riferimento che ho preso in considerazione è quello dello Yas Marina Circuit di Abu Dhabi (fig.1): una superficie curva appoggiata su due edifici composta da elementi romboidali.

CLASS: 

CONSEGNA 1 e 2 | Serie LACK IKEA | Parametri e famiglia nidificata

1 ESERCITAZIONE | Parametri 

Lo scopo di questa prima esercitazione è quello di cominciare a prendere un po’ di confidenza con alcune basilari operazioni che ci consentono di creare degli elementi (definibili come famiglie o componenti di queste) all’interno del programma Revit. Cerco quindi di ricreare un semplice elemento d’arredo in modo da prenderci un po’ la mano (non avendo la minima esperienza con questo programma).

Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data TPP_FS_lack_ikea_1.0.rfa260 KB
Binary Data TPP_FS_lack_ikea_2.0.rfa376 KB

Prima Famiglia

Per la progettazione della mia prima famiglia in revit, ho scelto come riferimento un progetto trovato curiosando su un famoso sito di architettura...

  

CLASS: 

Consegna 1.0 - Lampada Tavolo

I tipici oggetti che gli studenti hanno modellato negli anni precedenti per la prima consegna sono la lampada ed il tavolo, mi hanno ispirato e li ho uniti entrambi in un unico progetto.

Ho pensato ad una famiglia versatile (utile in futuro ad arredare i miei progetti) la quale, cambiando i parametri, possa prestarsi ad usi diversi: comodino con punto luce, tavolo da studio, abatjour ecc..

 

AllegatoDimensione
Binary Data MF_consegna1.0_Lampada-Tavolo.rfa312 KB

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS