Blog

Indagine territoriale di mercato, Leandro Cristofaro

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Progettisti: Zaha Hadid e Patrik Schumacher
Luogo: Roma, Italia
Anno di concorso: 1998
Inaugurazione: Novembre 2009
Superficie: 27000 mq
Costo di costruzione: 150 mln 
Costo previsto: 75 mln €
Costo unitario: 5500 €/mq circa
 
Note: struttura in cemento armato, ampio utilizzo di scale e rampe.
 

MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di ROma

Progettisti: Odile Decq Benoit Cornette

Luogo: Roma, Italia
Anno di concorso: 2001
Inaugurazione: Maggio 2010
Superficie: 12000 mq
Costo di costruzione: 17,5 mln 
Costo previsto: 12,5 mln €
Costo unitario: 1460 €/mq circa
 
Note: struttura in acciaio, è stato restaurato anche l'edificio limitrofo della Birra Peroni, peraltro                vincolato, il cantiere è stato rallentato da ritrovamenti archeologici.
 

Ara Pacis

Progettisti: Richard Meier and Partners Architects

Luogo: Roma, Italia
Anno di concorso: 1994
Inaugurazione: 21 Aprile 2006 (natale di Roma)
Superficie: 3986 mq
Costo di costruzione:  16 mln 
Costo previsto:  6 mln €
Costo unitario: 4000 €/mq circa
 
Note: struttura in acciaio.
 
 
n.b.: l'indagine è stata eseguita in un territorio a larga scala piuttosto che nei dintorni veri e propri dell'area di progetto prevista dal laboratorio.

CALCOLO SUPERFICI RAGGUAGLIATE (MALETTA-MORAMARCO)

 

 

 

EDIFICIO 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

impronta

936 mq

 

 

 

volumetria lorda

12.126 mc

 

 

 

impronta servizio

100 mq

 

 

 

volumetria lorda servizio 

600 mc

 

 

 

 

 

 

 

 

Tipologia 1A

 

 

 

 

superficie lorda (mq)

superficie utile netta (mq)

coeff. di ragguaglio (%)

superficie ragguagliata (mq)

 

 

 

 

 

 

Filtro d’ingresso

3,50

60

2,1

 

Living

15,90

100

15,9

 

Camera Matrimoniale

10,20

90

9,18

 

Bagno

2,50

60

1,5

 

Loggia

13,41

10

1,341

 

68,00

45,51

 

30,021

 

 

 

 

 

 

Tipologia 2B

 

 

 

 

superficie lorda (mq)

superficie utile netta (mq)

coeff. di ragguaglio (%)

superficie ragguagliata (mq)

 

 

 

 

 

 

Filtro d’ingresso

6,50

60

3,9

 

Living

15,90

100

15,9

 

Camera Matrimoniale

10,20

90

9,18

 

Bagno

2,50

50

1,25

 

Camera Singola

9,20

90

8,28

 

Loggia

13,41

10

1,341

 

70,00

57,71

 

39,851

 

 

 

 

 

 

EDIFICIO 2 = EDIFICIO 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

impronta

242 mq

 

 

 

volumetria lorda

2.178 mc

 

 

 

impronta servizio

190 mq

 

 

 

volumetria lorda servizio 

570 mc

 

 

 

 

 

 

 

 

Tipologia 2A

 

 

 

 

superficie lorda (mq)

superficie utile netta (mq)

coeff. di ragguaglio (%)

superficie ragguagliata (mq)

 

 

 

 

 

 

Filtro d’ingresso

2,10

60

1,26

 

Living

18,00

100

18

 

Camera Matrimoniale

11,20

90

10,08

 

Bagno

3,70

40

1,48

 

Connettivo

7,00

30

2,1

 

Loggia

9,91

10

0,991

 

62,52

51,91

 

33,911

 

 

 

 

 

 

Tipologia 2B

 

 

 

 

superficie lorda (mq)

superficie utile netta (mq)

coeff. di ragguaglio (%)

superficie ragguagliata (mq)

 

 

 

 

 

 

Filtro d’ingresso

1,70

60

1,02

 

Cucina-Pranzo

13,50

90

12,15

 

Soggiorno

14,00

100

14

 

Camera Matrimoniale

15,90

90

14,31

 

Camera Doppia

13,64

90

12,276

 

Bagno 1

3,70

40

1,48

 

Bagno 2

3,70

40

1,48

 

Loggia 1

9,91

10

0,991

 

Loggia 2

9,91

10

0,991

 

Scale

5,16

30

1,548

 

Connettivo

8

30

2,4

 

120,00

99,12

 

62,646

 

Bene analogo e indagine sul territorio (Lab. Leoni)

Bene analogo:
Kodály Centre

Architetti: Epitesz Studio
Luogo: Pecs, Ungheria
Superficie: 11200 mq
Anno di costruzione: 2007-2010

L'edificio comprende un grande auditorium, una sala prove e locali accessori (magazzini etc.) oltre a una libreria, un punto ristoro, un'area lounge e i locali di servizio.
La struttura è in cemento armato e i materiali dominanti sono la pietra chiara, usata per il rivestimento esterno, e il legno dei dettagli architettonici interni.


Analogie con il mio progetto: tipologia edilizia, caratteristiche costruttive, funzioni, simile rapporto tra superficie vetrata e non (che, insieme ad un rivestimento analogo, richiama un'immagine architettonica comparabile) e anno di costruzione.

Costo di costruzione: 21.600.000 €
Costo unitario: 1963 €/mq

 

Indagine sul territorio (edificio pubblico museale a Roma): 
Museo dell'Ara Pacis

Architetti: Richard Meier & Partners
Luogo: Roma, Italia
Anni: 1995-2006
Superficie: 3986 mq
Stima iniziale: circa 6.000.000 €
Costo complessivo di costruzione: circa 16.000.000 €
Costo unitario: circa
4.000 €/mq

 

Revisione

Gentile Professore, siamo gli studenti Luca Menegatti e Francesco Tocci, vorremmo sapere se per lei la nostra stima sommaria dei costi è completa e quindi se possiamo stampare il fascicolo per l'esame, abbiamo inserito una scheda aggiuntiva con le foto dei degradi. Attendiamo una sua risposta, cordiali saluti, Luca & Francesco.

Bene Analogo

WAGNIS I, Monaco
  • Località:

    Rosa-Aschenbrenner-Bogen a Monaco di Baviera

  • Camere da letto:

    7381m ² in 4 edifici

  • Comprende:

    92 appartamenti, uffici, spazi di riunione (Borsa di quartiere), Café Rigoletto, appartamenti per gli ospiti, giardini privati e comuni, terrazze condivise.

  • Completamento:

    2004/2005

  • Pianificazione:

    Architetti A2 (Stefan Lautner, Rainer Roth), Freising

  • HVAC:

    Ingenieurbüro ITEM, Monaco di Baviera

  • Area esterna:

    Büro Freiraum, architetto paesaggista Johann Berger, Freising

  • Residenti:

    209 adulti e 80 bambini

Costo di costruzione 393 €/mq

Costo tot. 2.900.733

 

Analogie con il nostro progetto:

  • ballatoi con logge esterno
  • Struttura portante in c.a.
  • Struttura leggera in acciaio aggrappate alla facciata negli elementi esterni (logge, ballatoi, scale, balconi)
  • Scale esterne al corpo di fabbrica
  • Rivestimento della facciata con pannelli applicati, in un sistema di facciata ventilata
  • Servizi a spazi comuni
  • portale con altezza pari a due piani dell'edificio

Progetto lab. Palmieri

/sites/default/files/users/Palmieri_Bombled_Rolfe_Russo/pr%C3%A9sentation%20typo.jpg

/sites/default/files/users/Palmieri_Bombled_Rolfe_Russo/Capture%20d%E2%80%99%C3%A9cran%202011-06-14%20%C3%A0%2010.06.54.jpg

/sites/default/files/users/Palmieri_Bombled_Rolfe_Russo/Capture%20d%E2%80%99%C3%A9cran%202011-06-14%20%C3%A0%2010.07.56.jpg

Residenze: 2630 mq

Negozzi: 620 mq

Totale: 3250 mq

Fronte costruito sulla strada. Alloggi sul tre piani. Circulazione interne. Pilastri al piano terra che offra una vista libera sulla città di Roma. All'este, spazio che si apre su una strada interna coi negozzi e che forma un spazio collettivo alla scala del quartiere. Parco aperto per tutto il quartiere.

Calcolo superfici ragguagliate Campani-Causarano









Tipo A:              
               
               
superficie lorda (dell’alloggio)/mq          superficie utile (netta)    coeff. di ragguaglio %   superficie ragguagliata     
Soggiorno   9,18   100   9,18  
Pranzo   5,83   80   4,664  
Letto 1   10   90   9  
Letto 2                                         0  
Studio           0  
Bagno 1   4,62   45   2,079  
Bagno 2           0  
Cucina   5,4   40   2,16  
Corridoio   7   20   1,4  
Ripostiglio           0  
Balconi           0  
Logge   3,82   60   2,292  
TOT.   45,85   435   30,775  
               
               
               
Tipo B:              
               
               
superficie lorda (dell’alloggio)/mq          superficie utile (netta)    coeff. di ragguaglio %   superficie ragguagliata     
Soggiorno   8,87   100   8,87  
Pranzo   8,87   60   5,322  
Letto 1   15,26   90   13,734  
Letto 2                                         0  
Studio           0  
Bagno 1   6,63   50   3,315  
Bagno 2           0  
Cucina   5,4   40   2,16  
Corridoio   2,3   20   0,46  
Ripostiglio           0  
Balconi           0  
Logge   6,93   60   4,158  
TOT.   54,26   420   38,019  
               
               
               
Tipo C:              
               
               
superficie lorda (dell’alloggio)/mq          superficie utile (netta)    coeff. di ragguaglio %   superficie ragguagliata     
Soggiorno   5,56   80   4,448  
Pranzo   7   70   4,9  
Letto 1   15,8   90   14,22  
Letto 2                                 11,32   80   9,056  
Studio           0  
Bagno 1   4,13   55   2,2715  
Bagno 2           0  
Cucina   4,5   40   1,8  
Corridoio           0  
Ripostiglio           0  
Balconi   6,3   60   3,78  
Logge           0  
TOT.   54,61   475   40,4755  
               
               
               
Tipo D:              
               
               
superficie lorda (dell’alloggio)/mq          superficie utile (netta)    coeff. di ragguaglio %   superficie ragguagliata     
Soggiorno   14,83   100   14,83  
Pranzo   8,11   80   6,488  
Letto 1   9   70   6,3  
Letto 2                                 9   70   6,3  
Letto 3                                 9   70   6,3  
Studio           0  
Bagno 1   4,13   55   2,2715  
Bagno 2   2,2   45   0,99  
Cucina   5   40   2  
Corridoio   11,71   20   2,342  
Ripostiglio           0  
Balconi           0  
Logge   55,16   80   44,128  
TOT.   125,94   415   38,1895  
               
               
               
Tipo E:              
               
               
superficie lorda (dell’alloggio)/mq          superficie utile (netta)    coeff. di ragguaglio %   superficie ragguagliata     
Soggiorno   7,66   100   7,66  
Pranzo   9,82   80   7,856  
Letto 1   18,4   90   16,56  
Letto 2                                 13,9   90   12,51  
Studio           0  
Bagno 1   3,35   45   1,5075  
Bagno 2   5,89   45   2,6505  
Cucina   4,63   40   1,852  
Corridoio   11,4   20   2,28  
Ripostiglio           0  
Balconi           0  
Logge   12,15   60   7,29  
TOT.   81,31   445   47,9455  
               

 

Pagine