Blog

Prossimi materiali sul Sito per il Terzo Anno

Comunico che prossimamente metterò sul Sito "beni analoghi" che ho presentato a lezione, come promesso nell'incontro di oggi con 35 di voi. Giovedì 26 prossimo continueranno le revisioni individuali; raccomando di attenersi alle richieste a suo tempo formulate (appunti, disegni/schizzi di progetto anche se provvisori, ed altro ancora a discrezione).

Saranno chiamati, oltre gli iscritti di Leoni e Palmieri a completamento, anche gli studenti di Vidotto.

Dichiaro, con una certa soddisfazione che - salvo pochissimi casi - è possibile trarre un primo bilancio POSITIVO delle revisioni di oggi. Mi auguro si possa continuare in tale coinvolgente indirizzo. Continuate tutti ad inviare il vostro materiale sul Sito, affinché io possa visionarlo "prima" degli incontri nelle revisioni. E darmi la possibilità di farmi un'idea dell'avanzamento del vostro progetto. Sono a disposizione per dare risposte a dubbi, curiosità, informazioni di vario tipo. E tutto ciò che mi vorrete chiedere.

Buon lavoro

Alfredo Passeri

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3B_PROF PALMIERI

RESIDENZE:   N 8 x 100 mq    800mq

                     N 10 x 75 mq    750mq

                    N 10 x 55 mq     550mq

                     N 8 x 30 mq      240mq

                    N 10 x 20 mq     200mq

totale Superficie Utile Lorda abitaz.   2.540mq

superficie scale e ballatoi 20%          508mq

TOTALE RESIDENZIALE       3.048mq

tale superficie è distribuita su 2palazzine di 3piani,per cui avremo un ingombro a terra delle due palazzine residenziali di 1000mq,cioè 500mq per palazzina,con una sagoma rettangolare per ciascuna di ml. 40 x ml. 12,5.

l'altezza massima delle palazzine residenziali,considerando un interpiano di ml. 3,00 deve essere di 9,00ml.(non considerando nell'altezza i volumi tecnici come l'extracorsa degli ascensori,ecc.)Quindi avremo un VOLUME RESIDENZIALE di 1000mq x 9,00ml.=9000mc

COMMERCIALE:ipotizzando una piastra di ml.20 x ml.25=500mq su un unico piano,per un'altezza massima di ml.3,50ed un volume commerciale di 1.750mc,il VOLUME TOTALE sarà quindi 9.000mc + 1.750mc=10.750mc

considerando il lotto di forma trapezia di ml.190 di lunghezza per una larghezza media di ml.70,avremo una SUPERFICIE FONDIARIA di mq.13.300 Quindi avremo un INDICE FONDIARIO=VOLUME/SUPERFICIE FONDIARIA=10.750mc/13.300mq=0.8mc/mq e un INDICE DI UTILIZZAZIONE del lotto =SUPERFICIE COPERTA/SUPERFICIE FONDIARIA=1.500mq/13.300mq=0,113mq/mq. Questa è sicuramente un'utilizzazione non intensiva del lotto,che infatti ha notevoli spazi per verde e parcheggio.

Laboratorio di Progettazione 3B - Prof. Palmieri - Studenti Dastoli_Desideri

Area di progetto: 12155 mq

Superficie non residenziale - Edificio 1: 133 mq       h: 4.5 m         598 mc

                                            - Edificio 2: 161 mq        h: 4.5 m        724,5 mc

                                            - Edificio 3:  111 mq        h: 4.5 m       499,5 mc

                                             - Edificio 4: 181 mq        h: 4.5 m        814,5 mc

Superficie residenziale: 2540 mq    7620  mc

Volumetria totale: 10256,5 mc

Laboratorio di Progettazione Architettonica ed urbana 3B Prof. Valerio Palmieri_stud Filippo Mosso

 

L'area di progetto si trova nel quartiere portuense a roma ed è classificata dal p.r.g. come ambito di valorizzazione. Il lotto, di forma trapezoidale, è delimitato a est da via Belluzzo, a ovest da via Pellati, a nord da via Greppi, a sud dal complesso "Vigna Pia" e si presenta come un' area verde non edificata e mai manuenuta.La peculiarità di questo spazio è il dislivello di circa sei metri tra via Pellati, posta più in alto e via Belluzzo.Gli abitanti del quartiere utilizzano questo spazio per portare a passeggio i loro cani.

DATI METRICI:

Area lotto: 12200 mq
 
Superficie edificabile: 3540 mq totali, di cui 2540 mq di alloggi, 500 mq di negozi e 950 mq di parcheggi
 
Impronta edifici: 1101 mq 
 
Volumetria edifici: 13755 mc
 
Altezza massima: 15 m

Laboratorio Prog. 3 Prof: Palmieri Stud:Puntorieri, Poncetta

mq terreno: 12500

mq residenziali richiesti 2500

mq residenziali da noi sviluppati 2300

mq negozi richiesti 500

mq negozi sviluppati 400

mc sviluppati residenziali 6210

mc sviluppati negozi 1600

altezza massima volume 12 m dal piano di via belluzzo

descrizione lotto:

Il nostro lotto si trova in zona portuenze, è   da un lato racchiusa dal complesso di vigna pia  e dagli altri quasi interamente circondato da abitazioni ad uso essenzialmente residenziale, distrubuiti su 5 o 6 livelli e realizzate intorno alla metà del secolo scorso

Il nostro progetto si presenta come un solido curvilineo. La sua forma rastremata nasce dall'esigenza di sfruttare il dislivello e collegare con un passaggio sopraelevato, via belluzzo e via pellati. Cerchiamo di creare un'architettura e non una semplice edilizia residenziale. Proprio per questo motivo il progetto si presenta come un percorso pedonale realizzato sulla copertura che oltre  alla funzione di collegamento regala scenari cittadini difficilmente visibili in circostanze simili. Il nostro volume suddivide il lotto in due aree. Al piano terra dal lato più nascosto avremo i negozi che disporrano di una parte più raccolta, dall'altra abitazioni con giardini ed il restante spazio sarà unito a questa "piazzetta"per formare un giardino pubblico. Ovviamente il progetto come normale che sia è in continua evoluzione

 

 

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3B, prof. Palmieri, stud Lavinia Sabatini, Alice Vianello

Area di Progetto:
Il complesso residenziale dovrà essere progettato all'interno dell'area attualmente inedificata situata in zona portuense, delimitata ad est da via Belluzzo, a ovest da via Pellati, a nord da via Greppi e da un gruppo di palazzine residenziali e a sud dal fabbricato ottocentesco del convitto scolastico "Vigna Pia". Il lotto di oltre 12000 mq, di forma trapezoidale è lungo circa 190 metri e largo mediamente 70, ed è caratterizzato da dislivelli che variano dai 6 ai 10 metri. Il sistema distributivo non dovrà essere superiore al 20/25% della superficie residenziale.

Dati di progetto:

Area di progetto: 12155 mq
Residenziale: 2540 mq; H=3m ----> 7620 mc
Commerciale: 500 mq; H=3,5m ----> 1750 mc
Parcheggi: 950 mq ca
Totale: 3040 mq ; 9370 mc (parcheggi esclusi)

La superficie residenziale andrà suddivisa in 46 alloggi di diversa metratura, articolati secondo le seguenti quantità:

8 alloggi da 100 mq

10 alloggi da 75 mq

10 alloggi da 55 mq

8 alloggi da 30 mq

10 alloggi da 20 mq

Descrizione del progetto:

Il nostro progetto si basa sui concetti di puzzle e terrazzamenti:

- puzzle come incastro

- puzzle come lavoro su pieni e vuoti

- terrazzamenti e alloggi realizzati attraverso l'estrusione dei tasselli del puzzle, che in questo modo dialogano sia per forma che nelle altezze.

Le alleghiamo i link delle immagini che abbiamo caricato su Imageshack, sperando di riuscire presto a carcarle direttamente su questo sito.

http://imageshack.us/photo/my-images/688/sabatinivianello1.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/263/sabatinivianello2.jpg/

Pagine