Blog

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana (Prof. Fulvio Leoni)

Il lotto per il progetto di un centro polifunzionale, si trova a Roma a Piazza Albania tra Viale Aventino e Viale Manilo Gelsomini. Il lotto ha una superficie di 2121 mq con una possibile espansione fino ad arrivare a 5500 mq.

 

Metri quadri da realizzare 3500 circa così suddivisi:

-Galleria d'arte compreso (book-shop e punto ristoro)           mq 1500 circa

-2 sale conferenze                                                              mq 500 circa

-Ristorante                                                                         mq 400 circa

-Zona commerciale                                                             mq 600 circa

-Locali tecnici                                                                     mq 250 circa

-Uffici Galleria-Uffici Zona Commerciale                                mq 250 circa

 

L'edificio non dovrà superare l'altezza massima di 22 metri e il volume da realizzare dovrà essere circa di 22000 mc.

-Superficia di impronta : 2000 mq

-Superficie calpestabile coperta : 2500 mq

-Galleria d'arte (comprensiva di servizi uffici book-shop e punto ristoro): 1500 mq circa

-Due sale conferenze( una interna al percorso galleria di 140 mq e una esterna alla galleria di 350 mq)

-Ristorante: 500 mq

-Area commerciale: 800 mq

Altezza massina: 23 m dal terreno

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3A (Prof.Fulvio Leoni) - Valerio Ciaccia

 

 

IL PROGETTO

 

L'idea consiste nel realizzare un netto basamento,una sorta di podio,che mantenga la quota di Piazza albania e si allunghi verso il Parco della Resistenza dell'8 settembre.Il basamento originario però viene "intaccato" da due corpi in tensione tra loro che, indietreggiando ed avanzando fino a proiettarsi verso il vicino edificio di Libera, vanno a creare spazi pubblici, luoghi di sosta, passaggi ...

 


RICHIESTE DEL COMMITTENTE

 

- GALLERIA D'ARTE (con bookshop e caffetteria): 1500mq ca;

- 2 SALE CONFERENZE (una interna alla galleria l'altra esterna): 500mq ca;

- RISTORANTE: 400mq ca;

- ZONA COMMERCIALE: 600mq ca;

- UFFICI (proprio della galleria d'arte e del commercio): 250mq ca

- LOCALI TECNICI: 250 mq ca

                                                                    TOTALE 3500mq ca

DATI METRICI
 

-SUPERFICIE IMPRONTA EDIFICIO: 2160mq ca

-SUPERFICIE GALLERIA: 1450mq ca
-SUPERFICIE SALE CONFERENZE: 510mq ca

-SUPERFICIE RISTORANTE: 390mq ca
-SUPERFICIE COMMERCIALE 600mq ca

 

 
                    

 

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3A (Prof.Fulvio Leoni) - Matteo Franceschetti

 



Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3A

 

 

prof. Fulvio Leoni

studente: Matteo Franceschetti

 

 

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

 

Il lotto preso in oggetto è sito in Roma, racchiuso a Nord da Viale Manilo Gelsomini, a Sud da Viale Aventino, ad Est da Piazza Albania e ad Ovest dal Parco Della Resistenza; il tutto circoscrive l'area di progetto in un triangolo con altezza maggiore che scende in pendenza da Piazza Albania verso il parco sottostante.

 

La superficie del lotto presa in considerazione nel nostro caso può variare da un minimo di 5265 mq ad un massimo di 6743 mq, a seconda della quantità di superficie esterna all'edificio che si andrà a progettare come integrazione del tessuto paesaggistico.

 

 

RICHIESTE DEL COMMITTENTE (DI NATURA PUBBLICA):

 

- GALLERIA D'ARTE (comprensiva di bookshop e punto di ristoro): 1500mq ca;

- SALE CONFERENZA (una con ingresso dalla galleria e una seconda con ingresso indip.te): 500 mq ca;

- RISTORANTE: 400 mq ca;

- ZONA COMMERCIALE: 600 mq ca;

- UFFICI (proprio della galleria d'arte e del commercio): 250mq ca

- LOCALI TECNICI: 250 mq ca

 

Il tutto per un totale di 3500 mq calpestabili da edificare.

 

VINCOLI:

 

  • altezza massima fuori terra dell'edificio di 22m;

  • 22.000 mc di volume massimo realizzabile;

  • interpiano medio di 5,50 m (min) comprensivo di 1,5m (mediamente) di pacchetto solaio.

     

     

DESCRIZIONE DELL'IDEA PROGETTUALE:

 

Il progetto è costituito essenzialmente (fuori terra) da due volumi distinti generati da punti di fuga; parte di questi elementi si sovrappone andando a formare nella sommità del lotto, al ridosso di Piazza Albania, un punto di unione messo in risalto dalla maggiore altezza verticale rispetto al resto della costruzione.

I due volumi che a livello 0 e +1 rimangono più o meno distinti, vanno ad unificarsi nel piano interrato creando un “intreccio di funzione distinte”.

Nella scelta della forma esterna si vuole valorizzare il rapporto con Piazza Albania e il muro Romano posto a Nord, nonché creare un elemento di continuità con il percorso del Parco Della Resistenza, valorizzando il parco stesso con elementi costruttivi che aggettano su di esso.

Nell'interno percorsi “in tensione” vanno a regolare le forme e le suddivisioni funzionali.

 

 

DATI QUANTITATIVI DELLA PRIMA VERSIONE DEL PROGETTO:

 

-impronta a terra edificio: 1545 mq;

-superficie calpestabile: 3436 mq ca (tenendo conto di doppie e triple altezze);

-volume complessivo da edificare: 20.616 mc ca.

 

 

 

SCHIZZI PROGETTUALI, RAPPRESENTAZIONI CONCETTUALI:

 

 

 

 

 

 

FOTO PLASTICO:

 

 

 

Dati di progetto - Lab 3A prof Leoni

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3A

Professore:  Fulvio Leoni

Studente: Serena Grassi

 

Il lotto scelto (5500 mq ca.) è adiacente a Viale Aventino e comprende Piazza Albania e parte del parco retrostante il Palazzo delle Poste di Adalberto Libera.

L’edificio da realizzare dovrà essere un centro polifunzionale comprensivo di galleria d’arte, area commerciale e ristorante, con i seguenti dati metrici:

·         Galleria d’arte (con bookshop, caffetteria e sala per riproduzioni audio visive)          1500 mq

·         Due sale conferenze (una indipendente dalla galleria)                                                 500 mq

·         Ristorante                                                                                                                     400 mq

·         Zona commerciale                                                                                                          600 mq

·         Locali tecnici                                                                                                                   250 mq

·         Uffici galleria – zona commerciale                                                                                   250 mq

Totale                                                                                                                                     3500 mq

La costruzione non dovrà superare l’altezza di 22 m e il volume dovrà essere di circa 20000 mc.

Il mio progetto prevede di scomporre l’edificio in tre parti distinte dalla loro funzione. I tre elementi volumetrici sono legati dalla forma simile e dalla tensione che ognuno di loro crea in relazione con l’altro. I dati metrici riguardanti la prima fase di sviluppo sono i seguenti:

·         Superficie impronta edificio                                                                                          1476 mq

·         Superficie galleria (con le due sale conferenze)                                                           2327 mq

·         Superficie ristorante                                                                                                       480 mq

·         Superficie zona commerciale                                                                                           785 mq

·         Altezza massima                                                                                                              18,5 m

·         Volume                                                                                                                         22010 mc

Laboratorio di progettazione architettonica e urbana 3B (Prof:Palmieri)_ stud: D'Abate, Di Benedetto

 

Studenti: Sara D'Abate, Francesca Di Benedetto

 

Area di progetto: 12155 mq

Superficie da edificare: 3040 mq di cui 2540 mq da destinare alle residenze e 500 mq da destinare ai negozi. 

Parcheggi:950 mq

 

L'idea di progetto è quella di realizzare un intervento abbastanza esteso nell'area attraverso edifici bi-trifamiliari di 1, 2 o 3 piani.

 

Dati metrici di progetto    (superficie d'impronta/volumetria)

Ed 1:        187,70 mq/ 563,10 mc

Ed 2:        111,40 mq/ 501,30 mc        

Ed 3:        130,02 mq/ 585,09 mc

Ed 4:        157,93 mq/ 947,58 mc

Ed 5:         39,12  mq/ 234,72 mc

Ed 6:         74,50  mq/ 447,00 mc

Ed 7:         45,98  mq/ 275,88 mc

Ed 8:        120,60 mq/ 723,60 mc

Ed 9:        161,16 mq/ 966,96 mc

Ed 10:      106,70 mq/ 960,30 mc

Ed 11:      231,63 mq/ 2084,67 mc

Ed 12:      115,41 mq/ 346,23 mc

Ed 13:      108,75 mq/ 652,50 mc

Ed 14:      144,04 mq/ 864,24 mc

Ed 15:      122,54 mq/ 735,24 mc

Ed 16:      114,65 mq/ 859,87 mc

 

Tot. mq:    1872,13 mq

Tot. mc:  11758,48 mq

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana – Corso A (Prof. Fulvio Leoni)

 

­­­­Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana – Corso A  (Prof. Fulvio Leoni)

L’area di progetto è piazza Albania, antistante al parco Cestio. La destinazione d’uso prevista è galleria d’arte munita di 2 sale conferenze, ristorante e zona commerciale. Il sito presenta una pendenza del terreno, che verrà sfruttata per integrare il progetto nel contesto. Il concept della struttura rappresenta lo srotolomamento di un tubo dal basso verso l’alto sui 3 piani inclinati, due dei quali figurano la galleria d’arte, l’ultimo invece verrà dedicato a punto di ristoro, sala conferenza, book-shop, ambienti previsti nella superficie della galleria d’arte. Inoltre la presenza al pian terreno di una sala conferenza esterna alla galleria, zona commerciale e ristorante, modellano la forma del progetto formando dei portali che permettono alla struttura di non essere d’intralcio alla percezione visiva e di mantenere quindi la visibilità dall’interno del complesso verso l’esterno e viceversa.

L’opera dovrà contenere:

- Galleria d’arte (compreso bookshop  e  punto di ristoro)                    mq.  1.500 circa

-  2 sale conferenze                                                                                    mq.     500 circa

-  Ristorante                                                                                               mq.     400 circa

-  Zona commerciale                                                                                 mq.     600 circa

-  Locali tecnici                                                                                           mq.     250  circa

-  Uffici galleria - Uffici zona commerciale totale                                               mq      250  circa

                                                TOTALE                                                        mq.   3.500 circa

Altri vincoli dati al progetto riguardano la sua altezza. Dobbiamo considerare l’interpiano di circa 5,50 corrispondente a : solaio 0,3 m, trave 0,70 m, canalizzazioni  0,50 m, interpiano libero medio  4,00 m. L’edificio o gli edifici non dovranno superare l’altezza massima di 22 metri e il volume da realizzare dovrà essere di circa 22.000 mc.

Caratteristiche provvisorie del progetto:

- Superficie impronta edificio: circa 2100 mq

- Superficie calpestabile coperta: circa 3600 mq

- Galleria d'arte (comprensiva di servizi, uffici, bookshop e coffe shop): circa 1500 mq

- Due sale conferenze: una esterna alla galleria circa 250mq, l’altra annessa alla galleria: circa 250 mq

  • Ristorante: circa 500 mq
  • Area commerciale: circa 400 mq
  • Volumetria: circa 22.000 mc
  • Altezza massima: 19.20m dal terreno.
  • Studente: Riccardo Messino

Pagine