Il tema progettuale proposto dal corso del prof. Leoni è la GALLERIA D'ARTE, da realizzare in un'area compresa tra piazza Albania, viale Aventino, via Gelsomini e il Parco della Resistenza di G. De Vico.
Il progetto da realizzare deve rispondere ai quesiti posti dal sito in cui si inserisce:
- che tipo di rapporto deve avere con viale Aventino, via Gelsomini, piazza Albania e il Parco?
- come influiscono sul progetto la presenza del Palazzo delle Poste di Libera e De Renzi a sud, ed i resti di un muro romano a nord?
Inoltre ci vengono posti dei vincoli da rispettare, insiti nel concetto stesso di spazio espositivo: presenza di spazio a doppia e tripla altezza, di due sale conferenze (una dipendente dal museo, l'altra indipendente all'occorrenza), di tre sale per videoarte completamente chiuse, di un ristorante e una zona commerciale, di un atrio adatto all'accoglienza delle persone, al flusso in entrata e in uscita dal percorso espositivo, al quale si deve accedere tramite un ascensore che conduca fino al punto più alto dell'edificio. Vanno ricercati la fluidità dello spazio e del percorso in pianta e in alzato, vanno limitate le superfici vetrate specialmente a sud, vanno ricercati punti di vista privilegiati sulla città.
Il tutto rispettando i seguenti vincoli metrici:
altezza massima 22 m, altezza media 16,5 m
superficie massima 3500 mq
cubatura massima 22.000 mc
Il progetto (allo stadio attuale, suscettibile di cambiamenti anche sostanziali) prevede:
superficie totale dell'intera area di progetto 7400 mq
superficie da realizzare 3500 mq
superficie d'impronta 980 mq
volumetria 20500 mq