Blog

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3C_ Vidotto (Alimonti Enrico - Grossi Francesco)

Area di progetto: 11.000 mq

Superficie edificabile: 5.500 mq

IMPRONTA A TERRA:

edificio 2 piani: 778,55mq

edificio 4 piani: 674,72mq

edificio 6 piani: 537mq

TOTALE: 1990,27mq

 

VOLUMETRIA LORDA:

edificio 2 piani: 4671,3mc

edificio 4 piani: 8096,64mc

edificio 6 piani: 9666mc

TOTALE: 22433,94mc

Alleghiami delle viste prospettiche e delle tavole esplicative del progetto.

 

 

 

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3B Palmieri - Valutazioni metriche - Studenti: Angeli - De Simone

 

Studenti: Chiara Angeli, Alessandro De Simone

L’area di progetto è delimitata da via Belluzzo, via Greppi, via Pellati e dal complesso di Vigna Pia, rispettivamente sui lati est, nord, ovest e sud.L’area è assimilabile ad un trapezio di circa 15.000 mq con il lato maggiore che si estende per circa 190 m.Le differenze di quota tra via Belluzzo e via Pellati costituisco uno dei temi fondamentali per lo sviluppo del progetto.

Superficie area di progetto: 12215 mq

 

Superficie impronta edificio: 975 mq

  • Residenziale: 475 mq
  • Commerciale: 500 mq

 

Volumetria edificio: 11725 mc

  • Residenziale: 9975 mc
  • Commerciale: 1750 mc

 

Altezza edificio:

  • Residenziale: 21 m (sette piani)
  • Commerciale: 3.5 m (un piano)

 

AllegatoDimensione
Image icon Vista 1.jpg242.42 KB
Image icon Planivolumetrico.jpg64.6 KB

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3B Palmieri - Valutazioni metriche - Studenti: Capobianco - Ranaldi

Studenti: Gabriele Capobianco, Damiano Ranaldi

Il lotto scelto si trova in zona Portuense, confinato tra Via Belluzzo, Via Pellati e Via Greppi.

L'area, di circa 15.000 mq, si sviluppa in maniera irregolare con dislivelli che variano dai 6 agli 11 metri.

 

Dati Metrici:

Area di progetto: 12155 mq  (Lotto di circa 190 m x 70 m )

Commerciale:    500 mq             1750 mc

Residenziale:   2540 mq             7620 mc

Totale:           3040 mq             9370 mc

 

Descrizione del progetto:

il progetto è caratterizzato da un unico volume costituito dall'aggregazione di un unica forma base ripetuta per 8 volte.

Dati Metrici del progetto:

Superficie coperta: 2000 mq

Volumetria lorda:  10800

 

 

Laboratorio di progettazione 3 - Prof. Vidotto - Studentesse: Jessica Trani, Federica Pierotti

Superficie area di progetto: 11.000 mq

Superficie impronta edifici: 2110,29 mq

Volumetria edifici totale: 34257,11 mq

Altezza massima: 19 m

AllegatoDimensione
PDF icon Planimetria.pdf262.78 KB
PDF icon Dati numerici.pdf485.45 KB

Laboratorio di Progettazione 3 Studenti: Arrabito - Petrini

Studenti: Arrabito Sebastiano, Petrini Giulio

L'area di progetto scelta dal Prof. Palmieri si trova in zona Portuense, tra Via Belluzzo, Via Pellati e Via Greppi. Si tratta di un lotto completamente libero di circa 15.000 mq che si sviluppa in maniera non del tutto regolare, articolandosi attraverso una serie di curve di livello, con differenze di quota anche di 11 m. I dati di partenza consistono nella realizzazione di 2540 mq da destinare a residenze (46 alloggi di vario tipo e cubatura), 500 mq per attività commerciali e 950 mq di parcheggi.

La nostra idea è quella di realizzare una sorta di terrazzamento, tramite l'estrusione su quote differenti dei singoli edifici, con coperture caplestabili adibite a giardino. Operando queste scelte, l'intenzione è quella di mantenere il carattere paesagistico del lotto anche dopo l'intervento edilizio.

 

Valori di progetto momentanei (vedere schema distributivo)

 

Edificio verde x8

Valori singolo edificio

superficie interna: 100 mq

superficie impronta: 114,49 mq

volumetria lorda: 400,71 mc

volumetria netta: 270 mc

 

Edificio arancione x10

Valori singolo edificio

superficie interna: 75 mq

superficie impronta: 87,74 mq

volumetria lorda: 307,9 mc

volumetria netta: 202,5 mc

 

Edificio giallo x10

Valori singolo edificio

superficie interna: 55 mq

superficie impronta: 66,34 mq

volumetria lorda: 232,19 mc

volumetria netta: 148,5 mc

 

Edificio blu x8

superficie interna: 30 mq

superficie impronta: 38,19 mq

volumetria lorda: 133,665 mc

volumetria netta: 81 mc

 

Edificio rosso x10

Valori singolo edificio

superficie interna: 20 mq

superficie impronta: 26,79 mq

volumetria lorda: 93,765 mc

volumetria netta: 54 mc

 

Edificio celeste x19 (attività commerciali)

Valori singolo edificio

superficie interna: 26 mq

superficie impronta: 33,975 mq

volumetria lorda: 118,9 mc

volumetria netta: 70,2 mc

AllegatoDimensione
Image icon vista aerea.jpg217.53 KB
Image icon Schema distributivo.jpg114.03 KB

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA 3_PROF.FULVIO LEONI

Il progetto assegnatoci prevede l'ideazione di tre aree differenti, di cui una adibita a galleria d'arte, un' area commerciale ed un'ultima ristorativa. Le tre aree possono essere isolate o comunicare tra di loro, di certo è che deve essere presente un disegno urbano che definisca le diverse funzioni.                     La galleria d'arte è l'elemento fondamentale del progetto che deve essere integrato in un contesto che vede elementi come le Poste di Libera e De Renzi, il giardino di De Vico, la Piramide Cestia e Viale Aventino forti e definiti, con i quali decidere se entrare in relazione o meno. Siamo, infatti, nella zona di P.za Albania, sull'Aventino, in un triangolo di terreno con una pendenza notevole.

La galleria d'arte deve snodarsi tramite un percorso tra aree espositive che preveda doppie e triple altezze, e che non abbia contatto con l'atrio d'ingresso, visto come luogo rumoroso e dunque isolato. All'interno della galleria ci è stato inoltre richiesto l'inserimento di un bookshop e di una caffetteria, come punti di ristoro e di interesse, e di due sale conferenze, di cui una interna ad essa ed una esterna , che abbia accesso dall'esterno dell'edificio o dall'atrio.

_DATI METRICI APPROSSIMATIVI:

>Superficie area di progetto: 4083 mq                                                                                                 >Superficie impronta dell'edificio: 2600 mq                                                                                                           >Superficie galleria: 2200 mq                                                                                                                      >Superficie aule conferenze (due): 500 mq                                                                                             >Superficie area ristorativa: 400 mq                                                                                                       >Superficie area commerciale: 600 mq    

>Volumetria: 20.000 mc

>Altezza massima:21 m                                                                                                                                >Altezza media: 16,50 m

 

AllegatoDimensione
Image icon 12123.jpg530.02 KB

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3B Palmieri. Valutazioni metriche

L'area di progetto si trova nel quartiere Portuense. Si tratta di un lotto di forma trapezoidale delimitato  ad est da via Belluzzo, ad ovest da via Pellati, a nord da via Greppi e a sud dal convitto scolastico "Vigna Pia" che si trova ad una quota più alta di circa cinque metri rispetto al livello di via Belluzzo.
 L'area è leggermente acclive e la stessa natura del terreno ha suggerito l'impianto di parte del progetto che prevede la realizzazione delle attività commerciali su una serie di terrazzamenti che disegnano sul suolo quasi delle curve di livello. La parte residenziale, probabilmente da collocare meglio rispetto all'area, è costituita da volumi aggettanti su piani diversi, in modo da realizzare un complesso aperto e armonico. Il progetto, così come il 3d che lo rappresenta, è ancora in fase di elaborazione.

Area di progetto: 12.169 mq

Superficie impronta: 798 mq

Superficie Primo Piano: 948 mq

Superficie Secondo Piano: 1061 mq

Superficie totale: 2807 mq

Volumetria: 8421 mc

Superficie area commerciale: 500 mq

Volumetria: 1750

 

AllegatoDimensione
PDF icon 3d del progetto in corso di elaborazione.pdf118.62 KB

Laboratorio di progettazione 3b_prof.Palmieri

 

L'area di progetto presa in esame è situata in un' area a ridosso del quartiere Portuense a 34mt slm  chiusa a Nord da via Greppi, a Est da via Belluzzo e a Ovest da via Pellati.
L'ambito preso in considerazione (delimitato dal tessuto residenziale a Nord e dalla linea ferroviaria Roma-Fiumicino a Sud) secondo il Prg di Roma è sottoposto ad un intervento di valorizzazione. Il terreno si sviluppa in pendenza e può essere schematicamente suddiviso in 3 fasce lungo la sezione trasversale. Questa suddivisione rappresenta lo spunto principale per il nostro concept: un edificio che si sviluppa in lunghezza sull'area di progetto piegandosi e poggiandosi sui diversi dislivelli del terreno.

La richiesta progettuale prevede l'aggregazione di 46 alloggi da 20, 30, 55, 75 e 100 mq e di una zona dedicata ai negozi senza tralasciare inoltre lo studio del paesaggio all'interno del lotto. La nostra scelta progettuale è stata quella di disporre insieme abitazioni e negozi in un unico edificio che si sviluppa in altezza su 3 piani creando così un unico pacchetto racchiuso totalmente da un involucro che corre lungo il lotto staccandosi dal terreno.

 

Superficie area di progetto: 12215 mq

Superficie impronta edificio: 1565.25 mq

Volumetria edificio: 13287.13 mc

Altezza edificio: 11.1 mt (nella parte in cui è presente la zona comerciale)
                            10.6 mt (parte residenziale a 3 piani)

Altezza minima da terra:  0.9 mt + 11.1 mt edificio

Altezza massima da terra:  6 mt + 10.6 mt edificio

AllegatoDimensione
Image icon Prime ipotesi _Berna _Di biase risol 50.jpg863.8 KB

Pagine