blog |
Esercitazione: Dimensionamento trave in legno con Excel |
niccolò.canulli |
13/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
dimensionamento trave_legno |
marta.braconcini |
13/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Dimensionamento Trave in Legno |
paolo.tomasello |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Risoluzione Trave Reticolare in SAP |
paolo.tomasello |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Equazione della Linea Elastica |
paolo.tomasello |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
esercitazione 3_dimensionamento trave in acciao |
Mauro.Rocchi |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Trave Reticolare 3d_sap2000 |
giulia.onali |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
esercitazione3_dimensionamento di massima trave in legno |
erica.agnelli |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
esercitazione3_solaiolegno.pdf |
blog |
ESERCITAZIONE 3_DIMENSIONAMENTO TRAVE _LEGNO |
Giacomo.Gasbarri |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
|| ES 1 ||TRAVI RETICOLARI > metodo di ritter / sap 2000 |
marcello.risso |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
1 struttura con vincoli.JPG, 2 assegno una cerniera interna in tutti i nodi.JPG, 3 assegno peso 0 alla struttura.JPG, 4 assegno il profilo della sezione.JPG, 5 assegno le forze.JPG, 6 deformata.JPG, 7 sforzo delle aste.JPG, RITTER 1.jpg, RITTER 2.jpg |
blog |
Esercitazione_2_trave reticolare spaziale (risoluzione tramite software SAP2000) |
dumitru.musteata |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
QUARTA ESERCITAZIONE: Predimensionamento di una trave |
danilo.mastrangeli |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
es_dimensionamento trave acciaio |
francesca.sarinelli |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
ESERCITAZIONE I_Trave iperstatica: equazione della linea elastica ed uso del software Sap 2000 |
michela.infantino |
12/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
esercizio sistema iperstatico.jpg |
blog |
ESERCITAZIONE I_Trave reticolare 3d: uso del software Sap 2000 |
michela.infantino |
11/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
ESERCITAZIONE I_Trave reticolare 2d: metodo della sezione Ritter ed uso del software Sap 2000 |
michela.infantino |
11/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
Esercizio travatura RETICOLAREjpg.jpg, tabella exel.jpg |
blog |
TRAVE RETICOLARE TRIDIMENSIONALE 1.2 |
francesca.marino |
11/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
tabella excell.pdf |
blog |
ESERCITAZIONE II_Dimensionamento di una trave in legno |
michela.infantino |
11/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Esercitazione_3_analisi dei carichi e dimensionamento di una trave (risoluzione tramite foglio Excel) |
dumitru.musteata |
11/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Dimensionamento di una trave soggetta a flessione |
emma.capobianco |
11/04/13 |
|
|
blog |
Esercitazione 1_Trave iperstatica e trave reticolare |
clara.titoli |
10/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
Trave iperstatica 2D.pdf, Trave reticolare 2D.pdf, Trave reticolare 3D.pdf, RETICOLARE.pdf, iperstatica.pdf |
blog |
Linea Elastica |
aleandro.masi |
08/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
Sap.pdf, Es. Linea Elastica.pdf |
blog |
Esercitazione_1_risoluzione trave iperstatica (metodo della linea elastica) |
dumitru.musteata |
08/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
Esercitazione: Trave iperstatica e calcolo con Sap2000 |
niccolò.canulli |
07/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
|
blog |
TRAVE RETICOLARE 2D |
aleandro.masi |
07/04/13 |
SdC(b) (LM PA) |
trave reticolare.pdf, T RE SAP.pdf |
Commenti recenti