Blog

Informazioni bene analogo Silvia Farina Giulia Gobbi

Salve professore,

mercoledì abbiamo cercato di rintracciare il professor Cordeschi in facoltà,ma non abbiamo avuto successo!

Dato che a revisione ci aveva detto che l'indirizzo mail da noi usato per contattare il professore non era quello giusto e tramite web non siamo riuscite a trovarne altri,volevamo chiederle se avesse la possibilità di fornirci quello esatto per completare la nostra ricerca riguardo il bene analogo.

 

Grazie in anticipo per l'attenzione,

Silvia Farina,Giulia Gobbi

Ulteriori indagini di mercato Ajò - Hayek

Abbiamo richiesto all'Osservatorio immobiliare il report settore urbano 2011 al fine di confrontarlo con le quotazioni immobiliari ottenute precedentemente dall'Agenzia del Territorio.

I valori non si discostano particolarmente dai precedenti:

http://design.rootiers.it/estimo/node/1384

 

 

Per gli studenti del Terzo Anno - Modulo di Estimo-Lab. Progettazione

Lunedi' 11 giugno prossimo le revisioni saranno interamente dedicate a coloro che ancora non hanno avuto alcun incontro con il sottoscritto. Costoro sono pregati di "non mancare", al fine di permettere di dare inizio, da lunedi' 18 giugno, alla seconda tornata di revisioni di tutti i gruppi (che saranno iscritti negli elenchi che, volta per volta, predisporro').
Lunedi' 11, infine, saro' in Facolta' dalle 13,00, per raccogliere le prenotazioni; e mi fermero' fino alle 18,00 circa.
Prof. Alfredo Passeri

Quotazione immobiliare TUSCOLANO

RESIDENZIALE

Provincia: ROMA

Comune: ROMA

Fascia/zona: Semicentrale/TUSCOLANO 2 (PIAZZA S.MARIA AUSILIATRICE)

Codice di zona: C8

Microzona catastale n.: 50

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione: Residenziale

Tipologia

Stato conservativo

Valore Mercato (€/mq)

Superficie (L/N)

Valori Locazione (€/mq x mese)

Superficie (L/N)

Min

Max

Min

Max

Abitazioni civili

NORMALE

3500

4800

L

13

17,5

L

Abitazioni di tipo economico

NORMALE

3300

4200

L

12,3

16,3

L

Box

NORMALE

2750

3800

L

14,5

19,8

L

Posti auto coperti

NORMALE

1950

2700

L

11

15

L

Posti auto scoperti

NORMALE

1150

1550

L

6,8

9

L

COMMERCIALE

Provincia: ROMA

Comune: ROMA

Fascia/zona: Semicentrale/TUSCOLANO 2 (PIAZZA S.MARIA AUSILIATRICE)

Codice di zona: C8

Microzona catastale n.: 50

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione: Commerciale

Tipologia

Stato conservativo

Valore Mercato (€/mq)

Superficie (L/N)

Valori Locazione (€/mq x mese)

Superficie (L/N)

Min

Max

Min

Max

Negozi

NORMALE

3800

4900

L

23,8

30,8

L

 

Calcolo delle superfici ragguagliate_Felipe Donoso





Primo Piano Superficie utile netta (mq) Coeff. Di ragguaglio Superficie ragguagliata
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Palestra      
  Palestra 160 0,8 128
  Bagno 98 0,5 49
       
Piano 1      
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Servizi commerciali      
  Commerciali 33 0,8 26,4
  Bagno 3,4 0,3 1,02
  Magazino 5 0,5 2,5
Auditorium      
  Auditorium 175 0,9 157,5
  Sala d'attesa 77 0,8 61,6
  Bagno 16,8 0,3 5,04
       
Piano 2      
Hall 132 0,5 66
Relax  94 0,8 75,2
Biblioteca 114 0,8 91,2
Cucina  100 0,6 60
       
Ogni Piano      
Terrazo A 451 0,8 360,8
Terrazo B 570 0,8 456
       
Albergo      
 Letto 12,5 0,8 10
  Bagno 3,3 0,4 1,32
       
Mini Allogi      
  Letto 8,6 0,5 4,3
  Bagno 3,4 0,4 1,36
  Cucina 3,8 0,8 3,04
  Soggiorno 19 0,8 15,2
       
Allogi A      
  Letto 1 8,6 0,7 6,02
  Bagno 1 3,8 0,4 1,52
  Letto 2 6,5 0,5 3,25
  Bagno 2 2,6 0,2 0,52
  Cuccina/Soggiorno 50 0,9 45
       
Allogi B      
  (primo piano)      
    Letto 1 4,3 0,5 2,15
    Bagno 1 2 0,2 0,4
    Spazi distributivi  8 0,4 3,2
  (piano 2)      
    Letto 2 7,2 0,7 5,04
    Bagno 2 3,3 0,4 1,32
    Cucina/Soggiorno 22 0,9 19,8

 

Azzurro-Boccanera_studio del bene analogo

Approfondendo il discorso sul bene analogo, abbiamo infine trovato un edificio che per le sue caratteristiche morfologiche e soprattutto per la medesima concezione di un ballatoio inteso come spazio distributivo, aperto, continuo e comune che unisce ogni spazio dell'edificio e lo rende accessibile e permeabile. E' simile al nostro progetto. Tale edificio è la Nuova Biblioteca di Stoccarda di Eun Young Yi (architetto coreano).

 

La forma cubica è uno stile ricorrente che lo accomuna al nostro progetto.

Dati:

 

Anno di realizzazione:                        2011

Dimensioni:                                         44 x 44 x 40 m

Costo di realizzazione:                       79'000'000   €

 

Superficie totale:                                20200           mq

Valore dell'immobile :                          3910,90       €/mq

Rapportando al nostro progetto:        12'514'851  €

Bene analogo Mangano-Tozzi (Lab. Palmieri)

Abbiamo tardato tanto nella pubblicazione di un bene analogo al nostro progetto poichè esso è cambiato spesso durante la prima fase progettuale. Il lavoro e le nostre idee ora sono abbastanza impostate e indirizzate tant'é che è anche più chiara a noi il progetto che abbiamo intenzione di portare avanti.

I nostri edifici sono in aggetto su una piazza sottostante, al quale livello si trova il commerciale. Residenziale e commerciale sono messi insieme sembra quasi tramite una giustapposizione in quanto i primi si sviluppano in un parallelepipedo di tre piani mentre il commerciale segue un andamento curvilineo proprio della piazza pedonale.

http://www.cc04.net/#/project/AREA.ORISTANO

Anche il nostro progetto, così come questo preso a riferimento, presenta una facciata che non corrisponde in maniera lineare alla distribuzione intrna degli appartamenti. E allo stesso modo entrambi sviluppano appartamenti con una tipologia a schiera, lunga e stretta. 

Nome del Progetto: Residenze sociali OR

Luogo: via Indipendenza, Oristano Italia

Studio: C+C04 Studio

Costi: euro 3.000.000

Status: progettato nel 2004, costruito nel 2008

 

Analisi superfici ragguagliate Mangano-Tozzi (Lab. Palmieri)

Abbiamo iniziato a calcolare le superfici di progetto, dividendole per funzione (residenziale e commerciale), per livelli (calcolandole ai diversi piani), per tipologia abitativa e quindi per uso interno. Il commerciale, così come alcune tipologie, sono ancora in via di progettazione e per questo motivo sono state inserite di queste ultime solo le voci, che al più presto compileremo con il reltivo calcolo. 

 

 

 





livello commerciale superficie utile netta (mq) coeff. di ragguaglio superficie ragguagliata
negozio 500,0    
spazio distributivo      
       
livello 1°piano superficie utile netta (mq) coeff. di ragguaglio superficie ragguagliata
edifici A e B      
appartamento 35mq      
camera da letto 1 10,2 0,8 8,2
bagno 3,8 0,3 1,1
cucina/soggiorno 18,2 0,9 16,4
terrazzo  9,5 0,5 4,8
       
spazio collettivo 20mq      
lavanderia 20,0 0,3 6,0
       
appartamento 75mq      
camera da letto 1 13,2 0,8 10,6
bagno 5,0 0,3 1,5
corpo scala 2,8 0,2 0,6
       
appartamento 100mq      
camera da letto 1 10,2 0,9 9,2
bagno 3,8 0,3 1,1
camera da letto 2 8,9 0,8 7,1
bagno 5,5 0,3 1,7
camera da letto 3 8,9 0,8 7,1
corridoio 14,2 0,2 2,8
cucina 15,9 0,9 14,3
soggiorno 20,7 0,9 18,6
bagno 4,3 0,3 1,3
corridoio 7,0 0,2 1,4
       
cortili interni 27,0 0,6 16,2
spazio distribuito 55,7 0,5 27,9
corpo scala e ascensori 52,4 0,4 21,0
       
edifici C e D      
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
       
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
       
appartamento 35mq      
camera da letto 1 10,2 0,8 8,2
bagno 3,8 0,3 1,1
cucina/soggiorno 18,2 0,9 16,4
       
spazio collettivo 40mq      
       
appartamento 100mq      
       
cortili interni 22,8 0,6 13,7
spazio distribuito 38,6 0,5 19,3
corpo scala e ascensori 35,0 0,4 14,0
       
livello 2°piano superficie utile netta (mq) coeff. di ragguaglio superficie ragguagliata
edifici A e B      
appartamento 20mq      
cucina/soggiorno 3,6 0,5 1,8
zona notte 3,2 0,5 1,6
bagno 6,9 0,3 2,0
corridoio 5,5 0,1 0,6
       
appartamento 20mq      
cucina/soggiorno 3,6 0,5 1,8
zona notte 3,2 0,5 1,6
bagno 6,9 0,3 2,0
corridoio 5,5 0,1 0,6
       
appartamento 100mq      
camera da letto 1 10,2 0,9 9,2
bagno 3,8 0,3 1,1
camera da letto 2 8,9 0,8 7,1
bagno 5,5 0,3 1,7
camera da letto 3 8,9 0,8 7,1
corridoio 14,2 0,2 2,8
cucina 15,9 0,9 14,3
soggiorno 20,7 0,9 18,6
bagno 4,3 0,3 1,3
corridoio 7,0 0,2 1,4
       
appartamento 75mq      
camera da letto 2 8,2 0,8 6,6
bagno 5,4 0,3 1,6
cucina 9,6 0,7 6,7
soggiorno 12,8 0,8 10,2
corpo scala 2,8 0,2 0,6
corridoio 5,5 0,2 1,1
       
cortili interni 27,0 0,6 16,2
spazio distribuito 55,7 0,5 27,9
corpo scala e ascensori 52,4 0,4 21,0
       
edifici C e D      
appartamento 100mq      
camera da letto 1 10,2 0,9 9,2
bagno 3,8 0,3 1,1
camera da letto 2 8,9 0,8 7,1
bagno 5,5 0,3 1,7
camera da letto 3 8,9 0,8 7,1
corridoio 14,2 0,2 2,8
cucina 15,9 0,9 14,3
soggiorno 20,7 0,9 18,6
bagno 4,3 0,3 1,3
corridoio 7,0 0,2 1,4
       
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
terrazzo 13,7 0,5 6,9
       
appartamento 100mq      
       
appartamento 20mq      
       
appartamento 20mq      
cucina/soggiorno 3,6 0,5 1,8
zona notte 3,2 0,5 1,6
bagno 6,9 0,3 2,0
corridoio 5,5 0,1 0,6
       
cortili interni 22,8 0,6 13,7
spazio distribuito 38,6 0,5 19,3
corpo scala e ascensori 35,0 0,4 14,0
       
livello 3°piano superficie utile netta (mq) coeff. di ragguaglio superficie ragguagliata
edifici A e B      
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
terrazzo 13,7 0,5 6,9
       
appartamento 35mq      
camera da letto 1 10,2 0,8 8,2
bagno 3,8 0,3 1,1
cucina/soggiorno 18,2 0,9 16,4
       
appartamento 50mq      
camera da letto 1 11,9 0,9 10,7
bagno 6,0 0,3 0,3
cucina 10,6 0,8 8,5
soggiorno 17,5 0,9 15,8
       
appartamento 50mq      
camera da letto 1 11,9 0,9 10,7
bagno 6,0 0,3 0,3
cucina 10,6 0,8 8,5
soggiorno 17,5 0,9 15,8
       
cortili interni 27,0 0,6 16,2
spazio distribuito 55,7 0,5 27,9
corpo scala e ascensori 52,4 0,4 21,0
       
edifici C e D      
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
terrazzo 13,7 0,5 6,9
       
appartamento 35mq      
camera da letto 1 10,2 0,8 8,2
bagno 3,8 0,3 1,1
cucina/soggiorno 18,2 0,9 16,4
       
appartamento 20mq      
cucina/soggiorno 3,6 0,5 1,8
zona notte 3,2 0,5 1,6
bagno 6,9 0,3 2,0
corridoio 5,5 0,1 0,6
       
appartamento 75mq      
camera da letto 1 9,8 0,9 8,8
bagno 5,2 0,3 1,6
camera da letto 2 7,5 0,8 6,0
corridoio 11,0 0,2 2,2
cucina/soggiorno 40,2 0,9 36,2
       
appartamento 35mq      
camera da letto 1 10,2 0,8 8,2
bagno 3,8 0,3 1,1
cucina/soggiorno 18,2 0,9 16,4
terrazzo  9,5 0,5 4,8
       
cortili interni 22,8 0,6 13,7
spazio distribuito 38,6 0,5 19,3
corpo scala e ascensori 35,0 0,4 14,0

 

Pagine